Società

Attentato a Sigfrido Ranucci, chi è il giornalista Rai delle inchieste di Report

Il post sul profilo di Report racconta quanto accaduto nella notte e lo documenta anche con immagini. «Questa notte un ordigno è stato piazzato sotto l’auto del giornalista e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci. L’auto è saltata in aria, danneggiando anche l’altra auto di famiglia e la casa accanto. Sul posto carabinieri, Digos, vigili del fuoco e scientifica. La Procura di competenza si è attivata per le verifiche necessarie ed è stato avvisato il Prefetto. La potenza dell’esplosione è stata tale per cui avrebbe potuto uccidere chi fosse passato in quel momento».

Nel video si vedono le immagini dell’auto di Sigfrido Ranucci, distrutta da una bomba. L’attentato è avvenuto intorno alle 22 di giovedì 16 ottobre a Campo Ascolano, località fra Roma e Pomezia. La moglie di Ranucci l’aveva parcheggiata intorno alle 21.40. L’esplosione ha danneggiato anche l’auto della figlia del giornalista. Danneggiata anche la palazzina dove vive il volto di Report. Ranucci ha riferito che «è stato utilizzato almeno un chilo di esplosivo» e lega l’attentato all’annuncio dei temi delle sue nuove inchieste, in onda su Report dal 26 ottobre.

Al Corriere della Sera ha detto: «C’è un clima di isolamento e di delegittimazione nei miei confronti, negli ultimi mesi ho ricevuto varie minacce, tutte oggetto di denuncia: mi hanno mandato un proiettile di P38, sono stato pedinato da personaggi identificati dalla mia scorta, sono stato oggetto di dossieraggi anche dall’estero».

Nato nel 1961 è un giornalista, autore e conduttore tv. Dalla fine degli Anni Ottanta lavora in Rai dopo la laurea in Lettere e l’attività a Paese Sera. Al TG3 si è occupato di cronaca, attualità e sport. Ha lavorato al programma di Claudio Ferretti Anni azzurri e per Rai International, Rai News 24 e Tg3 Primo Piano. Per la Rai ha seguito la situazione nei Balcani e il post 11 settembre a New York.

Si è sempre occupato di inchieste: dal traffico di rifiuti a quello di armi, dalla mafia all’uso del fosforo bianco durante i combattimenti a Falluja, in Iraq, da parte degli Usa. Ha trovato e trasmesso l’ultima intervista del giudice Paolo Borsellino, in cui si parla dei rapporti tra Marcello Dell’Utri, il boss di Cosa nostra Vittorio Mangano e Silvio Berlusconi.

Dal 27 marzo 2017, dopo Milena Gabanelli, conduce il programma televisivo Report, trasmesso su Rai 3, con cui ha iniziato a collaborare, come autore, nel 2006. Ha pubblicato diverso libri, Ecofollie, edito dalla Bur, sullo smaltimento delle scorie nucleari, Il patto: da Ciancimino a Dell’Utri, sulla trattativa Stato-mafia. Del 2010 è l’inchiesta che ha portato al ritrovamento e al sequestro della pinacoteca di Calisto Tanzi.

Negli anni è stato più volte oggetto di minacce.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »