Atessa, il consiglio comunale si mobilita per difendere i posti di lavoro dello stabilimento ex Sevel
Il consiglio comunale di Atessa ha approvato all’unanimità una mozione a sostegno dei lavoratori dello stabilimento Stellantis, ex Sevel, e dell’intero indotto produttivo della Val di Sangro. L’iniziativa, presentata congiuntamente dai capigruppo di maggioranza e opposizione Giorgio Farina e Angelo Sciotti, punta a chiedere interventi concreti per la salvaguardia dei livelli occupazionali e della continuità produttiva del sito.
Nel testo approvato si ricorda come la fabbrica rappresenti da decenni uno dei principali poli industriali e occupazionali dell’Abruzzo, punto di riferimento per migliaia di lavoratori diretti e dell’indotto. Le recenti dichiarazioni di esponenti regionali e aziendali sul futuro dello stabilimento hanno però destato forte preoccupazione nelle comunità locali, che temono ridimensionamenti o delocalizzazioni.
Il consiglio comunale ha così deciso di esprimere solidarietà ai lavoratori e alle loro famiglie, di farsi promotore di iniziative presso Regione, Governo e vertici aziendali per tutelare occupazione e produzione, di richiedere un incontro urgente con istituzioni, sindacati e azienda per fare chiarezza sulla situazione e di sollecitare la Regione ad adottare azioni concrete e tempestive, oltre alle rassicurazioni verbali, per garantire il futuro dello stabilimento.
Nella mozione si sottolinea che difendere i posti di lavoro e la produzione locale è un dovere politico e morale delle istituzioni, necessario per assicurare stabilità economica e dignità lavorativa a migliaia di famiglie del territorio.
Source link