Atessa e Casoli, al via le celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione
Prenderanno il via oggi, mercoledì 23 aprile, le celebrazioni per l’Ottantesimo anniversario della Liberazione nei Comuni di Atessa e Casoli. Il primo appuntamento è fissato per le 9:30 all’Auditorium Italia di Atessa, dove studenti e docenti degli istituti “Spaventa” e “Algeri-Marino” saranno protagonisti di una mattinata dedicata alla memoria e al ricordo del sacrificio di chi ha lottato per la libertà.
L’evento prevede canti, rappresentazioni e dialoghi pensati per trasmettere alle nuove generazioni il valore della Resistenza e dei diritti conquistati grazie al coraggio dei patrioti.
Nel corso della manifestazione sarà presentato il volume Il contributo dei patrioti del Sangro Aventino, frutto della collaborazione tra le amministrazioni comunali di Atessa e Casoli e le scuole del territorio. Il libro raccoglie, tra gli altri, i contributi degli storici Costantino Felice e Nicola Mattoscio, con l’obiettivo di mantenere viva la memoria storica attraverso lo studio e la riflessione.
Numerosi gli ospiti attesi: interverranno Luca Telese, Giulio Borrelli, Simona Auriemma, Costanza Cavaliere, Dina Colanzi, Ida D’Alonzo, Annalisa Giuliani e Linda Marcovecchio. A portare i saluti istituzionali sarà il Sindaco di Casoli, Massimo Tiberini, insieme ad altri rappresentanti delle amministrazioni locali.
La mattinata sarà arricchita dalla partecipazione straordinaria di Germano D’Aurelio, in arte ‘Nduccio, che interpreterà alcune canzoni dedicate alla libertà, e dal Colonnello Francesco D’Amelio, che ricorderà la tragica storia del carabiniere atessano Giuseppe Fantasia, morto nel campo di lavoro di Dortmund.
Source link