Ater Chieti, operativo l’Ufficio Ispettivo contro le occupazioni abusive
Dal 16 luglio Ater Chieti ha riattivato l’Ufficio Ispettivo, un servizio dedicato al controllo degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. La decisione arriva in seguito alla delibera di indirizzo del consiglio di amministrazione e agli atti conseguenti di riorganizzazione degli uffici.
Due risorse saranno impegnate nell’attività di verifica e monitoraggio dei circa 2.400 alloggi gestiti dall’ente, con l’obiettivo di contrastare le occupazioni abusive. L’iniziativa segue il protocollo regionale sottoscritto lo scorso anno da Regione, Prefetture, Anci Abruzzo e dalle cinque Ater abruzzesi.
Il 17 luglio è stato siglato un accordo operativo con il Comune di Francavilla al Mare, grazie alla proposta del consigliere Ater avvocato Mantini. L’intesa, approvata dal dirigente comunale Di Pangrazio, prevede la collaborazione tra Ufficio Ispettivo, Servizi sociali e polizia locale.
«La collaborazione con gli uffici comunali è indispensabile per garantire il rispetto delle graduatorie e concentrare le poche risorse disponibili sulla manutenzione degli alloggi» ha dichiarato Mantini.
Il presidente di Ater Chieti, Antonio Tavani, ha sottolineato le difficoltà di gestione:
«Amministrare 2.400 alloggi con un canone medio di 50 euro e una morosità vicina al 40% è un’impresa complessa. Per questo motivo le occupazioni abusive non possono essere tollerate: gli immobili hanno un carattere pubblico e vanno tutelati. Ben vengano, dunque, collaborazioni interistituzionali di questo tipo».
L’ente ha annunciato che nei prossimi mesi si lavorerà a intese simili con i Comuni di Chieti e Ortona, mentre prosegue il piano di recupero della morosità e l’esecuzione degli sfratti già autorizzati.
Source link