ASUS ProArt Display PA27JCV recensione: il 5K con colori accuratissimi
ProArt Display PA27JCV non è semplicemente un ottimo monitor professionale, ma è uno strumento fondamentale per chi lavora con le immagini. Da questo concetto parte la nostra recensione completa, in cui analizziamo ogni aspetto dell’uso di questo monitor ASUS, anche e soprattutto dal punto di vista della qualità visiva e dell’affidabilità. La risoluzione 5K fa davvero la differenza? Ecco le nostre risposte.
Video – ProArt Display PA27JCV
Nel video breve a seguire vi mostriamo l’unboxing e il montaggio di ASUS ProArt Display PA27JCV, dando un’occhiata alle sue funzionalità più interessanti.
Unboxing
La confezione di vendita di ASUS ProArt Display PA27JCV racchiude diversi elementi, oltre al pannello stesso. A seguire trovate la dotazione completa con tutti gli accessori.
- Cavo HDMI Ultra High Speed
- Cavo USB-C
- Cavo di alimentazione
- Panno in microfibra
- Report pre-calibratura colore
- Guida rapida
- Warranty Card
- Welcome Card
Caratteristiche Tecniche
- Dimensioni pannello: 27″
- Formato: 16:9
- Tecnologia pannello: IPS
- Retroilluminazione: LED
- Superficie: LuxPixel AGLR (Anti-Glare, Low-Reflection)
- Risoluzione massima: 5.120 x 2.880 pixel (218 PPI)
- Tempo di risposta: 5 ms (GTG)
- Refresh rate: 60 Hz
- Certificazioni:
- Flicker-free
- Calman Verified
- VESA MediaSync Display
- Luminosità:
- tipica: 400 cd/㎡
- picco: 500 cd/㎡
- Contrasto:
- tipico: 1.500:1
- picco: 3.000:1
- Angolo di visualizzazione: 178° / 178°
- Colori: 16,7 milioni
- Copertura colore:
- sRGB: 100%
- Adobe RGB: 95%
- DCI-P3: 99%
- HDR: VESA Display HDR 500
- Calibrazione colore: Delta E < 2
- Connettività:
- 1 x HDMI 2.1
- 1 x DisplayPort 1.4
- 1 x USB-C (DP Alt Mode)
- 1 x USB-C 3.2 Gen 1 (PD 96W)
- 1 x USB-C (15W)
- 3 x USB-A 3.2 Gen 1
- 1 x jack audio 3,5 mm
- Consumo energetico: 31 W
- Dimensioni:
- senza stand: 61,22 x 36,29 x 4,41 cm
- con stand: 61,22 x 53,81 x 21,50 cm
- Peso:
- senza stand: 4,14 kg
- con stand: 5,91 kg
- Altro:
- stand regolabile
- supporto VESA per montaggio a parete
- speaker audio (2 x 2 W)
- sensore di luce ambientale
L’elemento che contraddistingue sin da subito il ProArt Display PA27JCV è il suo bellissimo pannello IPS con rivestimento opaco LuxPixel AGLR, capace di assicurare una buona difesa contro i riflessi.
Parliamo di un display da 27″ con risoluzione 5K (5.120 x 2.880 pixel) e retroilluminazione LED.
Attenzione, non è uno schermo all’avanguardia per quanto riguarda velocità (5 ms) o fluidità (60 Hz), ma in questo caso si punta tutto sulla qualità pura e semplice, con un altissimo livello di dettaglio e certificazioni per l’affidabilità cromatica (Calman Verified) e la gamma dinamica (VESA Display HDR 500).
Funzionalità
Il design di ProArt Display PA27JCV è sobrio ed elegante, come da tradizione per la serie professionale di ASUS. Il piedistallo ergonomico consente di regolare altezza e inclinazione, potete metterlo anche in verticale senza problemi.
Sulla parte frontale si trovano i controlli, con 6 pulsanti e uno stick per la navigazione. Il layout è simile ad altri prodotti ProArt, ad esempio il PA32UCR-K, ma in questo caso i pulsanti sono in posizione più comoda da raggiungere.
La sezione connettività è tutta sul retro, con porte HDMI, DisplayPort, USB-C e USB-A.
Tra le tante, spicca l’ingresso USB-C 3.2 Gen 1 con supporto Power Delivery a 96W.
Da citare anche il sensore di luce ambientale, che permette di regolare in automatico la luminosità, e la compatibilità con il sistema Auto KVM, per cambiare sorgente in modo rapido usando le stesse periferiche.
Infine, anche su questo modello sono integrati due speaker audio da 2 W ciascuno. La qualità è bassa, vi sconsigliamo di usarliquotidianamente, ma possono essere utili in condizioni d’emergenza.
OSD
ProArt Display PA27JCV usa la classica interfaccia OSD di ASUS, leggermente rinnovata lo scorso anno con menu più chiari e comodi da usare. Avevamo visto quest’interfaccia anche sul ProArt Display PA278CFRV, per esempio.
Al netto dell’eleganza e della facilità di navigazione, va segnalata l’ampia disponibilità di regolazioni, che permettono di passare facilmente tra i profili preimpostati o creare un nuovo profilo personalizzato. Ogni parametro può essere regolato finemente.
Dal menu OSD si possono attivare le funzioni PiP e PbP, usare gli strumenti QuickFit Plus (Safe Area, Center Marker, righello e altro) e regolare le impostazioni di sistema.
Software
Anche per ProArt Display PA27JCV è possibile utilizzare l’ottimo software ASUS DisplayWidget Center, da scaricare direttamente sul proprio PC.
Grazie a questo strumento, potete regolare le impostazioni del monitor direttamente dai menu sul PC, che in molti casi sono più comodi da usare. Le regolazioni sono praticamente le stesse fornite dal menu OSD, ma ci sono anche sezioni dedicate per attivare le modalità MultiScreen e MultiFrame.
Qualità immagine
A livello di dettaglio, il ProArt Display PA27JCV è una gioia per gli occhi. La risoluzione 5K e l’altissima densità di pixel (218 PPI) assicurano una nitidezza eccellente, come potete notare anche dall’immagine in basso.
Lavorare su software di grafica vettoriale o design industriale con un pannello come questo è un’esperienza molto più soddisfacente rispetto ad altri monitor.
I dettagli di ogni elemento a schermo risaltano meglio, c’è una miglior chiarezza visiva. L’esperienza di visione è ottima sotto ogni punto di vista.

Nitidezza dei caratteri su ProArt Display PA27JCV
Per testare la qualità cromatica del pannello di ProArt Display PA27JCV abbiamo utilizzato i test con il ColorChecker di Calman (per maggiori informazioni potete andare su questa pagina), analizzando in profondità la calibrazione di fabbrica.
Come potete notare dai grafici nelle due gallerie in basso, le prestazioni sono ottime, tra le migliori mai registrate durante le nostre prove.
ProArt Display PA27JCV copre senza problemi gli spazi colore più diffusi, arrivando ad avere una copertura di oltre il 130% di sRGB. Dalle nostre prove abbiamo riscontrato i seguenti valori per gli altri profili.
- sRGB: 100% (in modalità sRGB)
- DCI-P3: 99,5% (in modalità DCI-P3)
- Rec. 2020: 76,7% (in modalità Native)
La fedeltà cromatica è elevatissima, con valori di Delta E poco superiori a 1 sia per il profilo sRGB che DCI-P3.
La calibrazione di fabbria è quasi perfetta, difficile chiedere di più da un pannello IPS in questa fascia di prezzo.
Inoltre, anche la luminosità massima è altissima, arrivando ad oltre 570 cd/mq. Un valore che supera anche quello dichiarato da ASUS, ottimo per gestire al meglio i contenuti HDR.
Analisi colori – sRGB
Analisi colori – DCI-P3
Analisi colori – Rec. 2020
Analisi colori – Rec. 2020
Prezzo e Acquisto
ProArt Display PA27JCV è disponibile sul mercato da novembre 2024, al prezzo ufficiale di 799€ per l’Italia.
Parliamo dunque di un modello di fascia alta, pensato per chi ha esigenze professionali molto elevate. Pensiamo, ad esempio, a chi lavora con i software di editing per foto o video, ai creatori di contenuti più esperti, ai designer e agli illustratori digitali.
Per questo tipo di utenti, uno schermo 5K con alta affidabilità cromatica può essere una vera svolta. Il prezzo da pagare è un investimento consigliabile per aumentare la qualità e la comodità del proprio lavoro.
PA27JCV è però un acquisto molto meno interessante per tutti gli altri utenti non professionali. Al netto dell’altissima risoluzione, questo pannello non fornisce alcun beneficio per chi ha esigenze quotidiane più basilari e, soprattutto, per chi vuole usarlo anche per giocare.
Il sample per questa recensione è stato fornito da ASUS, che non ha avuto un’anteprima di questo contenuto e non ha fornito alcun tipo di compenso monetario. Potete leggere maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld a questo link.
Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.
Giudizio Finale
ASUS ProArt Display PA27JCV
ProArt Display PA27JCV è uno dei migliori monitor del momento per chi ha bisogno della massima qualità d’immagine. Lavorare con un pannello 5K fa la differenza quando si tratta di nitidezza e livello di dettaglio. E va bene che il pannello non sia troppo reattivo, non è certo un monitor da gaming. Questo è un prodotto pensato per chi ha esigenze specifiche, per chi lavora con le immagini e vuole fare un passo in avanti in termini di qualità e comodità. Il prezzo è alto, ma l’investimento è consigliato se fate parte di questa categoria di utenti.
Voto finale
ASUS ProArt Display PA27JCV
Pro
- Risoluzione altissima (5K)
- Ottima fedeltà cromatica
- Buona calibrazione di fabbrica
- Supporto HDR 500
- USB-C a 96W per la ricarica
Contro
- Non è per il gaming
- Tempo di risposta alto (5 ms)
- Refresh rate standard (60 Hz)
Source link