Politica

Aston Martin Vanquish Volante, potente e open air



In un mondo in cui l’inflazione frena, i prezzi delle Aston Martin accelerano. E non è un caso: nel 2024 il prezzo medio di vendita dei modelli del marchio è salito del 6%, e nei primi tre mesi del 2025 ha già registrato un +10%. Merito – o colpa – di una clientela sempre più esigente, che non si limita a comprare un’auto, ma sceglie un oggetto d’arte su ruote. Lo dimostra un dato su tutti: in Europa, l’80% delle Vanquish ordinate passerà dal reparto “Q by Aston Martin”, il programma di personalizzazione più esclusivo della Casa di Gaydon. Del resto, con una quota di mercato tra le sportive salita dal 10 al 17% e un incremento anche nel segmento lusso (dal 14 al 15%), Aston Martin sta vivendo un momento d’oro. Anche la rete europea di concessionari è cresciuta: da 37 a 42 punti vendita nel giro di poco più di un anno.

In questo scenario brillante si inserisce la nuova Vanquish Volante: l’auto con motore anteriore più potente mai prodotta, ed è pure scoperta. Un modello che celebra i 60 anni del nome “Volante”, comparso per la prima volta nel 1965 sulla rarissima Short Chassis Volante, prodotta in soli 37 esemplari. La nuova Vanquish Volante è tutt’altro che una celebrazione nostalgica. È una supercar con numeri da record: 835 cavalli, 1000 Nm di coppia, 0-100 km/h in 3,4 secondi e velocità massima di 345 km/h. Il motore è un V12 5.2 litri biturbo sviluppato internamente, abbinato a un cambio automatico ZF a 8 rapporti montato sull’assale posteriore. Un’architettura che ottimizza la distribuzione dei pesi e il piacere di guida.

Il design conserva lo stile grintoso della versione coupé, ma lo reinterpreta con eleganza. La griglia “Vane” anteriore è stata allargata del 13%, per migliorare il raffreddamento del motore e incorniciare un frontale che sembra voler aggredire la strada. Dietro, la coda tronca in stile Kamm si solleva sopra lo “Shield” Aston Martin, simbolo grafico immediatamente riconoscibile. Il tettuccio in tessuto, realizzato con materiali ad alto isolamento termico e acustico, si apre in 14 secondi e si chiude in 16, anche in movimento fino a 50 km/h. Quando è abbassato, si ripiega in soli 26 centimetri e scompare sotto una copertura rigida che lascia inalterata la silhouette filante.

L’interno, raffinato e sportivo, unisce materiali pregiati e tecnologia discreta. Due schermi da 10,25” dominano plancia e strumentazione, ma è il sound del V12 a essere il vero protagonista, a cui si affianca quello dell’impianto audio Bowers & Wilkins da 15 altoparlanti. I sedili Sport Plus sono di serie, ma si possono scegliere anche nella variante Performance in fibra di carbonio.

Dal punto di vista tecnico, il telaio in alluminio è stato irrigidito, con un incremento del 75% della rigidità laterale rispetto alla generazione precedente. Le sospensioni Bilstein DTX si adattano alle quattro modalità di guida (GT, Sport, Sport+, Individual), mentre il differenziale elettronico e l’ESP evoluto garantiscono un comportamento sempre sicuro, anche in condizioni dinamiche spinte. A frenare la cavalleria ci pensano i dischi carboceramici, più leggeri e resistenti all’affaticamento. Il peso è aumentato di soli 95 kg rispetto alla coupé, segno di un lavoro mirato su materiali e capote. Il rapporto peso/potenza raggiunge i 416 CV per tonnellata, valore da vera supercar. Non a caso, il 40% delle Vanquish ordinate in Europa sarà in versione Volante e a Gaydon stimano che da sola rappresenterà il 25% delle sportive Aston vendute nel continente.

Su strada, la Vanquish Volante è equilibrata e precisa. I sedili Sport Plus avvolgono senza irrigidire, mentre lo sterzo diretto regala un feeling immediato con l’anteriore. In modalità GT si comporta come una gran turismo doc, fluida e composta anche sui lunghi percorsi. Ma è passando a Sport+ che mostra la sua anima più brutale: l’acceleratore diventa più reattivo, il cambio esegue scalate rapide e aggressive, le sospensioni si irrigidiscono e il V12 canta con voce piena e rotonda.

Una scoperta da oltre 800 cavalli, capace di trasmettere sempre controllo, solidità e una piacevole sensazione di leggerezza. La Vanquish Volante è già ordinabile: le prime consegne arriveranno a settembre. Saranno solo 999 gli esemplari prodotti ogni anno, con un prezzo di listino che parte da 427.512 euro. Ma i numeri contano fino a un certo punto. Perché, con il vento tra i capelli e il rombo del V12 come colonna sonora, la Volante è soprattutto un’esperienza, da vivere rigorosamente open air.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »