Cultura

ascolta il nuovo singolo “Pugili impazziti” con Tananai. Annunciati due concerti speciali


Esce oggi “Pugili impazziti” (BMG), il nuovo singolo dei Baustelle realizzato insieme a Tananai, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il brano nasce da una collaborazione spontanea tra Francesco Bianconi e il cantautore milanese, unendo l’eleganza malinconica dei Baustelle alla sensibilità pop di Tananai. È una canzone d’amore sospesa tra fragilità e disincanto, “l’amore di qualcuno che si è perso dentro un mondo inospitale”, come la definisce Bianconi.
L’incontro tra i due artisti era già avvenuto dal vivo lo scorso novembre, con una versione condivisa di “Charlie fa surf”, preludio di questa nuova intesa musicale.
“Pugili impazziti” è stata scritta da Bianconi e Tananai, con il contributo di Claudio Brasini, Rachele Bastreghi e del produttore Federico Nardelli.
Guarda qui sotto il videoclip di “Pugili impazziti”.

Baustelle live: PALA 25, due date nei palasport

La band chiuderà il 2025 con due concerti speciali:

  • 5 dicembre – Roma, Palazzo dello Sport
  • 12 dicembre – Assago (MI), Unipol Forum

I live, organizzati da Vivo Concerti, segneranno i 25 anni dall’uscita del debutto “Sussidiario illustrato della giovinezza” e la fine del ciclo artistico aperto da “El Galactico“. Saranno occasioni per ripercorrere l’intera carriera dei Baustelle, tra brani storici, ospiti e momenti di bilancio.
Sul palco, oltre al repertorio che ha reso i Baustelle una delle realtà più influenti della musica italiana, non mancheranno sorprese e ospiti speciali. I concerti di dicembre segneranno la conclusione di un ciclo di successi e anticiperanno un periodo di pausa per la band, un tempo necessario per rallentare e ricaricarsi. “Questi due concerti saranno anche l’occasione per chiudere un capitolo intenso – Elvis, El Galactico, palchi, chilometri, festival alternativi, collaborazioni – nel modo che conosciamo meglio: suonando. Dopo questi due live, ci prenderemo una pausa. Niente concerti e niente dischi per un po’. Serve fermarsi e respirare ogni tanto, per rimanere vivi e tendere all’infinito.”, racconta Bianconi.
Dopo queste date, la band si prenderà una pausa: “Serve fermarsi e respirare ogni tanto, per rimanere vivi e tendere all’infinito”, ha aggiunto il leader.

Un anno di celebrazioni e riconoscimenti

Il 2025 segna anche un traguardo importante per i Baustelle: venticinque anni di attività, un nuovo album e il Premio Tenco alla carriera, riconoscimento del Club Tenco per il contributo dato alla canzone d’autore.
Con “El Galactico” e l’omonimo festival estivo, il gruppo ha esplorato nuovi orizzonti sonori ispirati alla California degli anni 60 e al folk-rock del Laurel Canyon, confermando la capacità di reinventarsi senza perdere identità.
Dall’esordio con “Sussidiario illustrato della giovinezza” ai lavori più recenti, i Baustelle hanno costruito un percorso coerente e personale, raccontando la contemporaneità con uno sguardo unico nella musica italiana.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »