Società

Arriva la prima Barbie con diabete di tipo 1

Folti capelli castani, sorriso luminoso e un piccolo dispositivo rosa sul braccio: è un sensore per il monitoraggio continuo della glicemia. Alla vita, agganciato all’abito a pois, si nota una pompa (sempre rosa) per l’insulina. La nuova Barbie con diabete di tipo 1, appena lanciata da Mattel, è la prima nella storia del brand a rappresentare questa condizione cronica che colpisce milioni di bambini nel mondo. Fa parte della linea Barbie Fashionistas, pensata per riflettere una visione del mondo più ampia, autentica e inclusiva. Più che un semplice giocattolo, la nuova Barbie diabetica è un potente strumento di rappresentazione e consapevolezza.

Inclusione a partire dal gioco: la Barbie con diabete fa sentire meno soli

L’abbiamo visto: oltre a essere super stilosa e, ovviamente, bellissima, la nuova Barbie con diabete di tipo 1 si muove con una pompa per insulina e un sensore glicemico rosa (CGM). Il progetto nasce dalla collaborazione con l’organizzazione Breakthrough T1D e ha come obiettivo primo quello di offrire un punto di riferimento positivo a tutti i bambini e le bambine che convivono con questa condizione. «Siamo stati entusiasti quando Barbie ci ha contattato per collaborare allo sviluppo della bambola Barbie con diabete di tipo 1», ha dichiarato Aaron J. Kowalski, Ph.D., CEO di Breakthrough T1D. Il quale ha aggiunto: «Convivo con il T1D da quando avevo 13 anni e mio fratello da quando ne aveva 3, quindi questa collaborazione ha un valore profondamente personale: significa dare una incredibile visibilità a una patologia che colpisce tante famiglie».

Per chi non lo sapesse, il diabete di tipo 1 è una malattia autoimmune che richiede monitoraggio costante della glicemia e somministrazione quotidiana di insulina. Attraverso e grazie a questa Barbie, Mattel punta a normalizzare l’uso di dispositivi medici, ridurre lo stigma e incoraggiare una maggiore accettazione di sé. La linea Fashionistas, a partire dal 2015, ha già introdotto nell’universo Barbie bambole con protesi, con vitiligine, con apparecchio acustico o in sedia a rotelle, e oggi compie un nuovo passo concreto verso un gioco più rappresentativo e inclusivo.

Instagram content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Lila Moss ha la sua personal Barbie con diabete: un alter ego ispirazionale

A salutare con entusiasmo il lancio della nuova bambola è stata anche Lila Moss, modella e figlia di Kate Moss, che convive con il diabete di tipo 1 sin dall’infanzia. Sul suo profilo Instagram, la giovane top model ha condiviso una foto della sua personalissima Barbie diabetica, creata a sua immagine e somiglianza. Ovviamente anche lei gira con la mini pompa total pink per l’insulina e il sensore glicemico. «È un onore avere una Barbie unica con diabete tipo 1 per celebrare il lancio della prima T1D Barbie», ha scritto nel post social la modella inglese. «È stato un progetto speciale. Spero che possa incoraggiare chi vive con il diabete tipo 1 a non avere paura di mostrare con orgoglio il proprio dispositivo e che aiuti a far capire perché li indossiamo e quanto siano importanti per noi», ha commentato Lila Moss, raccogliendo il sentire di molti.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »