Marche

arriva la polizia per dividere i gruppi

PESARO Lite tra ragazzi in piazzale Matteotti tra bottigliate e urla, tra loro anche minorenni. Ancora una volta la zona di Largo Miccichè finisce al centro delle cronache dopo settimane di tregua apparente. E’ successo martedì sera poco prima di mezzanotte quando la pattuglia della squadra volante è intervenuta tra via San Francesco e piazzale Matteotti per una lite tra un gruppo di ragazzi che stazionava nel piazzale e un gruppo di altri 4 coetanei originari del Bangladesh. Nessun motivo serio, solo sfottò. Gli aggressori hanno tra i 15 e i 18 anni e sono già stati protagonisti di altri episodi tra liti, vandalismi e altro tanto che alcuni di loro hanno già rimediato un Daspo.

Chi sono i gruppi

Fanno parte di un gruppo più ampio, già finito a corrente alternata al centro di retate e provvedimenti di allontanamento. L’altra sera sono volate prima parole grosse, poi dalle parole si è passati ben presto ai fatti. Tanto che i quattro cingalesi sono stati presi di mira con lanci di bottiglie e altro. Per fortuna non ci sono stati feriti gravi, se non un ragazzo che ha rimediato una lesione allo zigomo.

La rissa ha generato parecchio trambusto tanto che alcuni passanti e hanno dato subito l’allarme, spaventati per quanto stava succedendo. La polizia è intervenuta immediatamente e ha trovato tutti i protagonisti ancora sul posto. Sono stati tutti identificati e sono in corso le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti. Nel gruppo degli aggressori, che frequenta abitualmente la zona ci sono italiani e non. Si profila una serie di denunce.

I precedenti

Già a inizio estate le volanti avevano proceduto a controlli e c’erano stati anche dei Daspo per allontanare i ragazzi dalla zona. Un’area dove sono stati segnalati vandalismi, episodi di spaccio, botte tra ragazzini, bivacchi e danneggiamenti. Ragazzini poi identificati anche grazie alle 6 telecamere di videosorveglianza della zona.

Una zona interessata anche alle ultime operazioni congiunte denominate “Alto Impatto” che hanno portato a Daspo e sanzioni per ubriachezza molesta. Controlli ripetuti e che hanno portato anche in una sola notte a identificare e allontanare gli stessi giovani per ben due volte. Poi la situazione è parsa essersi calmata, complice anche l’estate che ha spostato la movida e i luoghi di aggregazione verso il mare. I controlli continueranno.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »