Arriva la lettiera vegetale riciclata 100% da scarti agricoli – In breve
Nasce la prima lettiera per gatti
riciclata da materiali agricoli. E’ il nuovo progetto di
economia circolare nato sotto il segno della sostenibilità e
dell’innovazione firmato da Laviosa, leader nell’estrazione e
trasformazione di minerali in soluzioni ad alto valore aggiunto
e Cai, Consorzi Agrari d’Italia. Si tratta di un processo di
riutilizzo creativo che trasforma materiali di scarto in
prodotti innovativi, uno dei principi alla base della green
economy, il tutto nel pieno rispetto delle esigenze del gatto e
del suo proprietario.
Laviosa diventa la prima azienda produttrice di lettiere a
base minerale e vegetale al mondo a Mantova, presso uno degli
stabilimenti produttivi del polo mangimistico di Cai; il chè
consente una gestione più efficiente delle materie prime e una
riduzione delle emissioni di CO2 legate al trasporto,
contribuendo così a un minore impatto ambientale lungo l’intera
filiera. Il piano di sviluppo di questo progetto, interamente
italiano, rappresenta un modello virtuoso e replicabile in tutti
i Paesi in cui Laviosa è presente, a partire dalla Francia, per
valorizzare i sottoprodotti dell’agricoltura locale. “Grazie a
questa partnership – dichiara Gianluca Lelli, Ad di Cai –
abbiamo trasformato un residuo alimentare in una nuova risorsa,
dimostrando come visione, competenze e tecnologia siano la
risposta concreta alla crescita sostenibile”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link