Scienza e tecnologia

Arriva Android 16 Beta 4: scopriamo tutte le novità prima della stabile

Google rilascia ufficialmente la Beta 4 di Android 16. Nelle ultime ore è arrivata la nuova beta della prossima generazione di Android, che come sempre è riservata a coloro che hanno un Pixel.

Si tratta dell’ultima beta prima del rilascio della stabile, come ampiamente preannunciato da Google. Allora andiamo a vedere quali sono le novità introdotte.

La prima novità interessante riguarda l’Always On, con le grafiche per gli orologi che guadagnano una tonalità diversa dal bianco in base al tema dinamico. Questa novità non è ancora implementata per tutte le tipologie di orologio a disposizione su Android. Questo nuovo look dovrebbe valere per la versione ridotta e per quella a schermo intero, come vediamo dalle immagini condivise da 9to5Google.

In termini grafici, all’interno della sezione App recenti arrivano le nuove opzioni Seleziona e Chiudi per ogni app mostrata. Queste due nuove opzioni sono accessibili tramite il menù contestuale a ogni app, tramite la pressione prolungata sull’icona dell’app in questione.

Anche il lettore multimediale integrato di Android 16 riceve un aggiornamento grafico, con la tonalità principale che diventa più scura. Questo dovrebbe aiutare in termini di visibilità. Potete vedere un esempio con l’immagine che trovate qui sotto.

9to5Google indica che per alcuni utenti sia stata rimossa la sezione Integrità della batteria, quella utile che serve per monitorare la salute della batteria nel tempo.

Dopo aver aggiornato fortunatamente la vediamo ancora, quindi potrebbe trattarsi di un problema che coinvolge un numero esiguo di utenti. Ci aspettiamo il suo ritorno per tutti con il rilascio della stabile.

Riguardo le gesture di navigazione, che ormai fanno parte dell’esperienza Android da qualche anno, arriva un’utile demo che permette di fare pratica con i gesti prima di iniziarli a usare.

Come vedete dall’immagine in basso, è possibile accedervi dalle Impostazioni di sistema, tramite il menù Gesti di navigazione.

Nella schermata home arriva anche una nuova opzione rapida per accedere alla lista delle app.

Come vediamo dallo screenshot in basso, si tratta della possibilità di accedere alla lista di tutte le app installate tramite la pressione prolungata dalla schermata home.

Si tratta quindi dello stesso menù che usiamo per accedere alle impostazioni di widget e sfondi. Insomma, un’opzione che non sembra poi così rapida. Staremo a vedere se Google la terrà anche nella stabile di Android 16.

L’aggiornamento che abbiamo appena mostrato e descritto in termini di novità è in fase di distribuzione automatica solo per coloro che hanno aderito alla beta con uno dei Pixel attualmente supportati, ovvero Pixel 6, Pixel 6 Pro, Pixel 6a, Pixel 7, Pixel 7 Pro, Pixel 7a, Pixel Tablet, Pixel Fold, Pixel 8, Pixel 8 Pro, Pixel 8a, Pixel 9Pixel 9 Pro, Pixel 9 Pro XL, Pixel 9 Pro Fold, e Pixel 9a. Tra le novità infatti troviamo la compatibilità della beta anche con il nuovo medio-gamma appena lanciato da Google.

Vi ricordiamo che per aderire alla beta vi basterà accedere alla pagina di Android Beta e confermare di voler aderire al programma. Dopo aver inviato la conferma, nel giro di pochi minuti, riceverete l’aggiornamento via OTA sul vostro Pixel (ecco la guida per entrare nella beta di Android, e vi ricordiamo anche come effettuare il downgrade dalla beta).

Per coloro che hanno già beta, questo Android 16 Beta 4 arriverà automaticamente via OTA, come se fosse un classico aggiornamento di sistema.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »