Marche

arrestato dopo il blitz su un’auto


ANCONA Libero dal servizio, fa jogging mattutino ma si imbatte in un topo d’auto. Lo insegue e arresta. In manette, all’alba dello scorso sabato, c’è finito un 50enne residente a Castelfidardo, già destinatario del foglio di via emesso dal questore e denunciato per una scia di furti, compiuti e tentati, messi in atto la settimana scorsa. Nel mirino, sempre le auto in sosta. L’uomo è stato bloccato da un ispettore della questura dorica che, alle 5 e mezzo del mattino, stava facendo una corsetta nel quartiere Adriatico prima di prendere servizio.

I fatti

Tra un chilometro e l’altro, è all’incrocio tra via Rodi e via Isonzo che si è imbattuto nel 50enne, volto più che noto alle forze dell’ordine. Il ladro è stato visto mentre cercava di scassinare la portiera di una Peugeot parcheggiata. Una volta realizzata la manovra furtiva, è salito a bordo, sul sedile del conducente, pronto a partire o a rovistare all’interno dell’abitacolo. Ma proprio in quel momento si è palesato l’ispettore. Resosi conto di essere stato sorpreso, il 50enne ha tentato la fuga, scendendo dalla portiera anteriore destra ma, dopo un breve inseguimento a piedi, è stato raggiunto e fermato dall’operatore, che ha poi atteso l’arrivo della Volante. Sottoposto a perquisizione personale, il ladro è stato trovato in possesso di una carta di debito e di quattro “gratta e vinci” (due dei quali vincenti), tutti di non sua proprietà.

I precedenti

I controlli più approfonditi effettuati in questura hanno fatto emergere il curriculum del 50enne, noto per spaccio e per i furti nelle auto in sosta. Nello specifico, lo scorso settembre, l’uomo si era reso protagonista di altri quattro blitz furtivi commessi di notte. La settimana scorsa ci aveva riprovato, rubando una vettura in via Scrima. Era stato subito bloccato dagli agenti, che lo avevano trovato in possesso di monili in oro e argento e di un bancomat. Oltre che per il tentato furto aggravato della Peugeot, è stato denunciato per i reati di violenza o minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione e inosservanza della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio da Ancona.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »