Arienzo Summer Village, l’apertura della kermesse con la ‘strada letteraria’
Al via la quinta edizione di “Arienzo Summer Village”: la kermesse estiva comincerà domenica 4 maggio, in via Annunziata, con l’inaugurazione della “Strada Letteraria”.
Il centro storico sarà decorato con una nuova illustrazione pittorica realizzata sulla pavimentazione stradale. Sarà rappresentato il profilo essenziale del paese, con le sue caratteristiche costruzioni civili e religiose, unitamente a una frase illuminante del celebre drammaturgo, regista, attore e scrittore Dario Fo.
Dipinto e scritta nasceranno dalla mano dello street artist, grafico digitale e illustratore Gabriele Cigna. Cigna, in arte Cimpa, in collaborazione con l’Associazione Culturale Arteteca, dipingerà nel cuore di Terra Murata per dare vita a un ulteriore polo attrattivo di interesse culturale e artistico, che contribuirà alla valorizzazione del territorio.
Il taglio del nastro si svolgerà alle 18, alla presenza del sindaco Giuseppe Guida, della consigliera delegata alla Cultura Anna Maria Calcagno e dell’Amministrazione Comunale. Cittadini e visitatori potranno prendere parte alla manifestazione, con la finalità di visionare l’opera alla sua prima apparizione.
Il calendario ufficiale proseguirà lunedì 5 maggio, con la presentazione della “Scuola teatrale”, progetto socio – educativo supportato dal Comune, finanziato con fondi PNRR e realizzato dall’Ente di formazione professionale CFP Scarl. L’iniziativa sarà riservata a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni, con l’obiettivo di coinvolgere gli adolescenti in un percorso formativo di spessore.
Seguirà, da mercoledì 7 a venerdì 9 maggio, il gemellaggio con il comune di Saint – Zacharie, frutto di un progetto finanziato dall’Unione Europea. Il progetto si tradurrà in un viaggio nella località francese per suggellare amicizia, affinità di tradizioni, perseguimento condiviso di propositi e relazioni tra le due realtà, creando un legame tra gli Enti.
“I primi eventi della nostra kermesse si inseriscono in un mese dedicato alla Cultura, in cui sono stati programmati appuntamenti di grande rilievo per il nostro Comune, destinati a durare nel tempo – ha dichiarato il primo cittadino. Siamo estremamente soddisfatti di investire sulla crescita collettiva, promuovendo tutto ciò che contribuisce allo sviluppo del territorio e al miglioramento della qualità della vita”.
Source link