Toscana

Arezzo con la seconda variazione di bilancio finanziati interventi per quasi 3 milioni di euro

Scritto da Massimo Orlandi, mercoledì 30 aprile 2025 alle 16:50

Quasi tre milioni di euro sono stati destinati ad interventi aggiuntivi nella provincia di Arezzo grazie alla seconda variazione al bilancio regionale 2025-27 disposta dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ed approvata dal Consiglio regionale. 

“Con questo provvedimento finanziamo nuovi importanti interventi in varie aree della provincia di Arezzo – così il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani  – E’ un impegno ulteriore che ci assumiamo per lo sviluppo del territorio. Naturalmente anche quest’area beneficerà degli investimenti che riguardano tutta la Toscana, ma con questa variazione abbiamo previsto alcuni interventi più mirati e specifici sul territorio, per dare risposte a esigenze specifiche e per facilitare la sua valorizzazione: in provincia di Arezzo sono previsti sia interventi sulle infrastrutture viarie sia per la realizzazione di importanti servizi nei piccoli paesi (come una scuola per l’infanzia e un centro polifunzionale) nell’ottica di favorire lo sviluppo concreto delle politiche per una “Toscana diffusa”.

Vediamo gli interventi previsti. Per quanto riguarda le opere infrastrutturali circa 1 milione di euro saranno destinate alle spese di progettazione per la Strada regionale 71 Santa Mama-Calbenzano, e di 450.000 sarà il contributo straordinario al comune di Bucine per interventi di messa in sicurezza ponti e per la viabilità comunale.
Un contributo di 450.000 euro sarà destinato alla costruzione di una scuola dell’infanzia a Ortignano Raggiolo, un intervento di 300.000 euro permetterà la realizzazione di una struttura polifunzionale a Montemignaio.
A interventi di riqualificazione urbana al comune di Castel San Niccolò saranno destinati 540.000 euro. Previsti infine contributi per il Comune di Sestino (60.000 euro destinati alla Rsa), per Badia Tedalda (contributo straordinario di 24.000 euro per l’installazione di un impianto di rilevazione incendi presso la Rsa Amintore Fanfani), e di Foiano (70.000 euro per il rifacimento dei portoni sezionali dei quattro cantieri del Carnevale).


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »