Emilia Romagna

Approvata anche la quarta tranche di domande per paratie e altri mezzi di autodifesa dalle alluvioni


È stata approvata anche la quarta tranche di domande relative al bando paratie, che prevede rimborsi per chi intende installare o ha già installato e acquistato dispositivi di protezione, per mettere in sicurezza i propri immobili dopo gli eventi alluvionali degli ultimi due anni. Si tratta, nello specifico, delle richieste presentate nel periodo compreso dal 3 dicembre al 31 dicembre 2024.

Su 827 esaminate, 507 sono risultate subito ammissibili in quanto provenienti da territori considerati prioritari, mentre 63 sono ammissibili, ma non immediatamente finanziabili. Poco più di 250 risultano ancora oggetto di approfondimenti (gli interessati riceveranno a breve richiesta di chiarimenti o integrazioni). Tutti i soggetti interessati dalle comunicazioni saranno avvisati tramite mail ed sms.

Vengono così destinati, tramite un’apposita determina della Regione, ulteriori 1,4 milioni di euro: risorse, queste, che si vanno a sommare ai 7,4 milioni delle prime tre tranche già approvate. Per le domande oggetto di chiarimenti e integrazioni, sono state tenute in sospeso le risorse fino a chiusura dell’esito delle singole istruttorie.

Gli stanziamenti provengono dagli oltre 47 milioni di euro di donazioni raccolte tramite il conto corrente ‘Un aiuto per l’Emilia-Romagna’: inizialmente destinati, con un’apposita legge, a finanziare la sostituzione o riparazione dei veicoli danneggiati, ad aiutare le imprese e a sostenere famiglie e persone in difficoltà, l’anno scorso sono stati programmati, tramite una modifica normativa, anche per finanziare il bando paratie.

“Prosegue a ritmo serrato il lavoro dei tecnici incaricati dell’analisi delle domande, a cui segue la verifica delle rendicontazioni e, successivamente, la liquidazione dei contributi- spiega la sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini-. In pochi mesi, da giugno 2024 quando fu accolta la richiesta in particolare dei comitati e adeguata la legge regionale, siamo stati in grado di preparare il bando, attuare i dispositivi e lasciare un tempo congruo per la presentazione delle richieste, per renderlo operativo e gestire quasi 7mila domande. Non solo- prosegue Rontini-: circa un terzo presentavano lacune o imprecisioni e anziché cestinarle abbiamo intrapreso un metodo di vicinanza: i tecnici che seguono tutta la partita richiamano le persone, chiedendo le integrazioni necessarie o aiutandole nelle modifiche richieste. E resteremo vicino a tutti finché l’ultimo rimborso possibile non sarà erogato”.

Dal momento dell’assegnazione dei contributi, i cittadini potranno procedere ad acquisire i dispositivi e installare le paratie; nel caso in cui lo abbiano già fatto, potranno presentare immediatamente domanda di rimborso alla Regione, osservando le indicazioni contenute nel manuale per la rendicontazione. Per consultare l’atto e gli allegati che contengono i nominativi dei beneficiari del contributo, occorre collegarsi alla pagina del bando, all’indirizzo https://politicheterritoriali.regione.emilia-romagna.it/leggi-atti-bandi/bandi/bando-dispositivi-per-alluvioni.

Ulteriori informazioni possono essere richieste via e-mail scrivendo a dispositiviperalluvioni@regione.emilia-romagna.it, oppure telefonando all’Urp dell’amministrazione regionale, numero verde 800.66.22.00.

Nelle prossime settimane la Regione procederà a pubblicare gli esiti delle domande che hanno ricevuto comunicazioni di preavviso di rigetto o soccorso istruttorio della prima tranche; proseguiranno, inoltre, ulteriori assegnazioni di contributi, sempre seguendo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »