App IO: caricati 8,7 milioni di documenti digitali su IT-Wallet
Si parla sempre più spesso di identità digitale, e non solo per lo SPID o la CIE. Anche l’App IO, ormai familiare a milioni di italiani, sta giocando un ruolo sempre più centrale nella gestione dei rapporti con la Pubblica Amministrazione.
Al suo interno, infatti, è stato inserito It-Wallet, il portafoglio digitale pensato per conservare i documenti personali più importanti, come patente e tessera sanitaria. E i numeri aggiornati ci raccontano che questo strumento sta crescendo più rapidamente di quanto ci si potesse aspettare.
It-Wallet su App IO: quasi 9 milioni di documenti caricati
Nella versione più aggiornata di It-Wallet, integrato all’interno dell’App IO, sono già stati caricati 8,7 milioni di documenti digitali. Una cifra importante, che mostra chiaramente quanto il progetto stia entrando nella vita quotidiana degli italiani.
Questi sono i documenti attualmente presenti sulla piattaforma:
- 4,5 milioni di tessere sanitarie
- 4,1 milioni di patenti di guida
- 100 mila carte europee di disabilità
Questi dati, aggiornati al 13 maggio 2025, sono stati resi pubblici durante l’evento “PagoPA: la pubblica amministrazione che semplifica”.
A oggi IT Wallet è stato adottato da oltre 5 milioni di persone. Nel solo 2025, sono stati inviati più di 136 milioni di messaggi agli utenti tramite app Io, e il totale generale supera il miliardo di notifiche dal 2020. Una cifra che conferma come l’app stia diventando un punto di riferimento stabile nei rapporti con gli enti pubblici, essendo usata da 11,8 milioni di utenti attivi nell’ultimo anno.
Le differenze tra le regioni sono però marcate. In cima ci sono Emilia-Romagna e Marche, dove tutti i Comuni risultano attivi sull’app. A ruota seguono Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia (tutte al 99%). In fondo alla classifica c’è la Calabria, che comunque arriva al 92%, segno che anche laddove l’adozione è bassa, in realtà è piuttosto alta.
Il futuro sembra roseo
Secondo PagoPA, lo sviluppo più importante dell’App IO sarà proprio il Wallet digitale. L’obiettivo è quello di concentrare in un’unica app tutti i documenti che usiamo ogni giorno, così da rendere più semplice e immediata l’identificazione personale, senza dover stampare nulla o compilare autocertificazioni.
Lo ha spiegato chiaramente Alessandro Moricca, amministratore unico di PagoPA: il team sta già lavorando per aggiungere nuovi documenti e rendere l’esperienza ancora più completa. L’idea di fondo è trasformare lo smartphone in una sorta di portafoglio digitale universale, utile in moltissime situazioni della vita quotidiana.
Tra i documenti mancanti più importanti c’è senz’altro la carta d’identità, che per il momento gode di una sua app dedicata (che comunque non sostituisce il documento fisico) solo per chi ha la CIE.
C’è da dire che i piani iniziali prevedevano un’app dedicata solo a IT-Wallet, separata da app Io. Per adesso non ne sappiamo più nulla, e date certe dichiarazioni è possibile che le cose siano cambiate e che una soluzione unica sia preferibile.
In ogni caso non mancano le sfide: servono più servizi interoperabili, maggiore diffusione su tutto il territorio e una comunicazione chiara soprattutto per chi ha meno familiarità con il digitale.
I numeri odierni però sono di buon auspicio per un futuro sempre più digitale, libero da tessere e documenti, e non solo.
Source link