Liguria

Aon Open Challenger: Luciano Darderi super, batte Thiago Monteiro


Genova. Ancora una volta tutto esaurito ieri sera nello stadio Centrale Beppe Croce di Valletta Cambiaso per Luciano Darderi, la testa di serie numero uno dell’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina, il Challenger ATP 125 di tennis in corso di svolgimento di Genova che terminerà domani con la finale di singolare in programma domani alle 18.

L’italiano in una sfida molto attesa ha battuto il brasiliano Thiago Monteiro, già vincitore all’Aon-Memorial Giorgio Messina nel 2022: per Darderi successo in due set (7-5/6-2) al termine di un match che ha entusiasmato gli appassionati genovesi: “E’ bellissimo giocare davanti a tutto questo pubblico”, ha detto Darderi subito dopo la partita di quarti di finale. Grazie alla vittoria col brasiliano, l’azzurro è salito al 31esimo posto della classifica mondiale, best ranking per il tennista che in carriera ha vinto quattro titoli ATP 250: in questo torneo non ha ancora concesso un set agli avversari.

Si alza dunque oggi il sipario sulla penultima giornata del torneo internazionale di tennis che si aprirà alle 16 con la finale di doppio. La coppia formata dal genovese Gianluca Cadenasso e Lorenzo Carboni, entrata nel tabellone con una wild card, sfiderà il duo composto dall’olandese Mick Veldheer e il polacco Szymon Walkow, teste di serie numero 2 del tabellone di doppio. Poi toccherà alle semifinali di singolare.

Alle 18.30 derby italiano con Stefano Travaglia, già semifinalista a Genova nella scorsa edizione, e Andrea Pellegrino, finalista all’Aon Memorial Giorgio Messina nel 2022, che saranno protagonisti della prima sfida. Travaglia ha raggiunto le semifinali dopo aver battuto Duje Ajdukovic, Gianluca Cadenasso e Federico Bondioli, mentre Pellegrino ha vinto contro Remy Bertola, Nikolas Sanchez Izquierdo e Andrea Picchione. Poi alle 20.30 in campo Darderi e Tom Gentzsch. L’azzurro ha ottenuto il pass per la semifinale dopo i successi con Arnaboldi, Popko e Thiago Monteiro mentre il tedesco in precedenza aveva superato Pennaforti, Forti e Feldbausch.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »