Friuli Venezia Giulia

Andreina Contessa, dopo Miramare ecco la direzione della Galleria dell’Accademia di Firenze

19.07.2025 – 11.16 – L’ex direttrice del Parco e Castello di Miramare Andreina Contessa ha assunto un nuovo ruolo: a seguito delle sospirate nomine dei ‘super direttori’ attese dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli, Contessa è ora a capo della Galleria nazionale dell’Accademia e dei Musei del Bargello.
La responsabilità è doppia, perchè la Galleria di recente è stata fusa anche coi Musei del Bargello, creando un conglomerato museale che rivaleggia per quantità e qualità coi più famosi Uffizi.
La Galleria è spesso considerata, dalle guide, lo ‘scrigno dei capolavori artistici di Firenze’; e in effetti, seppure in una delle maggiori città d’arte al mondo, la definizione sembra azzeccata, perchè la Galleria ospita il famosissimo David di Michelangelo, la ‘Sala dei Prigionieri‘ con le sculture incompiute di Michelangelo e infine – meno menzionato, ma altrettanto importante – il tesoro musicale dell’Accademia, con una collezione di Stradivari.
Non è da meno il Museo Nazionale del Bargello che include Casa Martelli, Palazzo Davanzati, la chiesa di Orsanmichele e le Cappelle Medicee.

“Congratulazioni e auguri di buon lavoro ad Andreina Contessa – ha commentato la sindaca Sara Funaro – Sarà alla guida di un’istituzione museale di prim’ordine della nostra città, il bagaglio di esperienze importanti che porta con sé sarà indubbiamente un valore aggiunto nell’incarico che andrà a ricoprire. Sono certa che ci sarà grande collaborazione, nel comune interesse della città. Firenze ha un patrimonio culturale ed artistico di grandissimo livello e obiettivo di tutti è certamente quello di saperlo valorizzare e rendere fruibile nel migliore dei modi”.

Nonostante alcune perplessità da parte del Ministro Giuli che, stando ad alcune dichiarazioni, voleva fare marcia indietro sulle nomine dei super direttori, sono state annunciate anche le altre scelte effettuate: Paola D’Agostino ai musei reali di Torino, Francesco Sirano al museo Archeologico nazionale di Napoli, Federica Rinaldi al museo nazionale Romano e Simone Quilici al parco archeologico del Colosseo.

[z.s.]




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »