anche Sony si allontanerà dal modello di business incentrato sulle console?
Helldivers 2 potrebbe essere stato solo la punta dell’iceberg. Il futuro di PlayStation potrebbe essere molto diverso da come lo conosciamo oggi.
Secondo le dichiarazioni di Sadahiko Hayakawa, Vicepresidente senior di Sony, l’azienda sta gradualmente abbandonando il suo storico modello di business incentrato sull’hardware per abbracciare una strategia più orientata alla piattaforma e ai servizi.
L’obiettivo, ha spiegato Hayakawa, è quello di “espandere la community e aumentare l’engagement”, una mossa che potrebbe portare i giochi PlayStation su una varietà di dispositivi, ben oltre la sola console.
Questo cambio di rotta non arriva però dal nulla. Già in passato, Sony ha mostrato di voler allargare i propri orizzonti, portando una selezione dei suoi titoli di punta sul mercato PC. Il successo di questa iniziativa ha probabilmente aperto la strada a nuove sperimentazioni, tra le quali spicca il lancio di LEGO Horizon Adventures su Nintendo Switch, un evento impensabile fino a qualche tempo fa. Le parole di Hayakawa sembrano confermare questa direzione, suggerendo che in futuro potremmo vedere ancora più giochi first-party PlayStation su piattaforme concorrenti, sebbene Microsoft non venga più vista come una vera rivale.
Questo non significa un addio totale alla produzione di console, ma un suo ridimensionamento all’interno di una strategia più ampia. Di fatto, è ormai facile presupporre che Sony sia al lavoro sulla sua prossima console. Il vero valore di questa strategia non risiederebbe più nel vendere un pezzo di hardware, ma nel creare un ecosistema di contenuti che raggiunga il maggior numero possibile di giocatori, indipendentemente dalla piattaforma che scelgono.
Source link