Amazon lancia il primo Kindle Scribe Colorsoft a colori
Amazon ha presentato la nuova generazione di Kindle Scribe, rivoluzionando il suo dispositivo dedicato alla lettura e alla scrittura digitale. La novità più attesa è senza dubbio il debutto di un inedito modello a colori, il Kindle Scribe Colorosoft, che promette di cambiare radicalmente l’esperienza d’uso rispetto ai Kindle tradizionali.
Con un design rinnovato, funzioni inedite e l’arrivo di strumenti basati sull’intelligenza artificiale, la gamma Scribe non si limita più a essere un semplice eReader con penna, ma punta a diventare un vero centro per la produttività personale.
Kindle Scribe Colorsoft: Design e display
Il nuovo Kindle Scribe è stato ridisegnato da zero, con l’obiettivo di offrire un’esperienza più naturale e vicina alla carta. È spesso appena 5,4 mm, pesa 400 grammi ed è stato reso più reattivo grazie a un chip quad-core e a una memoria maggiore.
Le caratteristiche principali includono:
- Schermo da 11″ senza riflessi, proporzioni simili a un foglio A4
- Nuovo vetro con texture che aumenta l’attrito e migliora la sensazione di scrittura
- Display stack riprogettato che riduce quasi a zero l’effetto parallasse
- Illuminazione frontale con LED miniaturizzati e cornici più sottili
- 40% di reattività in più nella scrittura e nel cambio pagina

La variante Kindle Scribe Colorsoft introduce per la prima volta i colori su un Kindle Scribe.
Il nuovo pannello usa un filtro colore e LED al nitruro per garantire tinte morbide e non affaticanti. Un motore di rendering dedicato migliora la resa grafica.
Le funzioni aggiuntive di Colorsoft rispetto al modello base sono le seguenti:
- Scrittura e annotazioni a colori con 10 tonalità di penna e 5 di evidenziatore
- Tecnologia Colorsoft che mantiene i dettagli senza effetto slavato
- Autonomia di settimane, come le versioni in bianco e nero

Funzioni di scrittura e produttività
Con il nuovo Kindle Scribe Amazon punta a trasformare il dispositivo in un vero strumento di lavoro e creatività, grazie a un software ripensato e a funzionalità basate sull’intelligenza artificiale.
Le novità principali per la produttività riguardano l’integrazione AI:
- AI-powered notebook: consente di cercare tra i propri appunti in modo naturale e ricevere riassunti automatici
- Quick Notes dalla schermata Home per annotazioni veloci
- Integrazione con Google Drive e Microsoft OneDrive per importare documenti e annotarli
- Esportazione su OneNote come testo convertito o immagine integrata
- Cartelle Workspace per organizzare documenti, libri e quaderni in un unico posto

Per la parte creativa e di scrittura ci sono ulteriori aggiornamenti:
- Colori per penne e evidenziatori (10 per le penne, 5 per gli evidenziatori)
- Nuovo strumento di shading per sfumature e gradienti, utile a chi disegna o crea contenuti visivi
- Sincronizzazione con Alexa+ (in arrivo) per inviare documenti e discuterne tramite assistente vocale
Prezzo e disponibilità
Amazon ha annunciato tre nuovi modelli di Kindle Scribe, tutti con penna inclusa e nuovi accessori come le custodie in pelle o in materiali vegetali.
Per il momento conosciamo solo le dati di disponibilità negli Stati Uniti, con i relativi prezzi in dollari.
- Kindle Scribe senza luce frontale: disponibile all’inizio del prossimo anno, prezzo di partenza 429,99 dollari
- Kindle Scribe con luce frontale: in uscita entro fine anno negli Stati Uniti, prezzo di partenza 499,99 dollari
- Kindle Scribe Colorsoft: primo modello a colori, in uscita entro fine anno negli Stati Uniti, prezzo di partenza 629,99 dollari
La disponibilità europea (Regno Unito e Germania) è prevista per l’inizio del prossimo anno. Non ci sono ancora informazioni ufficiali sull’arrivo in Italia.

Source link





