Scienza e tecnologia

Amazon fa chiarezza su Fire TV: i vecchi modelli non cambieranno, ma Vega OS e qui per restare

Amazon torna a parlare di Fire TV e chiarisce un punto che ha agitato molti appassionati: l’azienda non manderà in pensione Android sulle sue chiavette. Dopo il debutto del nuovo Vega OS, molti utenti hanno infatti dato per scontato l’addio definitivo a Fire OS, che nasce proprio dalla base open source di Android.

Ora l’azienda frena le speculazioni e spiega come intende gestire i due sistemi operativi. Il risultato è un ecosistema più frammentato, che gli utenti dovranno imparare a conoscere tra Fire OS e Vega OS.

Vuoi ascoltare il riassunto dell’articolo?

Ascolta su Spreaker.

Vega OS: meno Android, più controllo

Amazon ha sviluppato Vega OS come sistema basato su Linux e non più su AOSP, la parte open source di Android. Questa scelta rende più difficile il sideloading delle app da fonti esterne all’Appstore Amazon, pratica che in passato ha alimentato accuse di pirateria sulla piattaforma Fire TV.

Su Fire TV Stick 4K Select, Vega OS impone un ambiente più chiuso, in cui l’utente non installa liberamente apk scaricati altrove.

Amazon precisa che il sideloading resta possibile solo per gli sviluppatori con credenziali adeguate e solo per testare le proprie app sulla nuova piattaforma.

Per l’utente medio, questo significa rinunciare alla maggiore libertà di Fire OS in cambio di un sistema più controllato. Amazon lega esplicitamente il vecchio “open source OS” a un terreno favorevole per chi installa applicazioni non autorizzate, e usa Vega OS per ridurre questi spazi di manovra.

In tutto ciò arriva però una conferma importante, direttamente da Amazon (vedi sotto):

Non cambieremo il sistema operativo su nessun dispositivo Fire TV esistente. Non abbandoneremo Android: Fire OS non cambierà.

Chi ha Fire OS se lo tenga stretto insomma, anche se per i suoi utenti è comunque già iniziato il blocco delle app pirata.

Un sistema più leggero per l’hardware economico

Amazon dichiara anche un obiettivo di ottimizzazione: Vega OS risulta più adatto a dispositivi con memoria limitata.

Fire TV Stick 4K Select offre appena 1 GB di RAM, il valore più basso tra i modelli Fire TV con supporto 4K, e rappresenta il banco di prova di questa strategia.

Secondo Amazon, il nuovo sistema garantisce un’esperienza paragonabile a quella di Fire OS anche su hardware così contenuto. La scelta di puntare su un OS più leggero appare quindi strettamente legata alla fascia di prezzo e alle caratteristiche tecniche dei dispositivi di ingresso.

Il nuovo dispositivo con Vega OS, almeno per ora, mostra anche l’assenza di Dolby Vision e Dolby Audio, e sinceramente non lo consigliamo a scatola chiusa. Le informazioni disponibili collegano questa mancanza soprattutto ai limiti dell’hardware, non al sistema operativo, ma serviranno modelli più potenti per capire se Amazon intende supportare in modo sistematico questi formati.

Detto questo, Amazon ci ha fatto avere una serie di keypoint in merito, che riportiamo in calce per completezza.

Le informazioni più importanti in essi contenuti le abbiamo già discusse.

Key Points

  • Piracy is illegal—we’ve always had a strict policy against it in our Appstore
  • Apps from outside our Appstore that facilitate access to unlicensed content are known to have security risks for customers
  • We’re notifying customers before blocking those apps that facilitate access to pirated content
  • Fire TV offers major streaming apps for watching content legally, including more premium streaming apps and more free content than ever before, with access to live sports content
  • We understand this will be unpopular among those who build and distribute apps for the purpose of pirating content —but it’s the right thing to do

On sideloading

  • This is not about blocking sideloading—it is about preventing piracy
  • Sideloading is meant for developers to develop and test apps
    • FOS will continue to support sideloading for this purpose. Vega supports sideloading for developers and employs developer authentication to ensure it’s used for the purpose of development and testing

Background

  • The Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), aims to shut down global piracy operations.Learn more here: https://www.alliance4creativity.com/
  • We recognize that piracy is a global challenge and are encouraged by ACE’s expansion of its trusted notifier program and the opportunity for other companies to join in taking action.
    • This marks the start of an ongoing effort to strengthen protections and evolve our approach alongside industry partners.
  • Fire TV is built for entertainment, not piracy. This update is an extension of ongoing efforts to support content creators and protect customers. In addition to being illegal, piracy can expose consumers to malware, viruses, and fraud.
  • Fire TV offers major streaming apps for watching content legally, including more premium streaming apps and more free content than ever before, with access to live sports content.
  • We understand this will be unpopular among those who build and distribute apps for the purpose of pirating content—but it is the right thing to do.

Additional background points regarding security

  • Pirated content violates intellectual property rights and compromises the security and privacy of our customers.
  • We work with industry partners and relevant authorities to combat piracy and protect customers from the risks associated with pirated content.
  • Our Appstore prohibits apps that infringe upon the rights of third parties, and we have on-device warnings informing customers of the risks associated with installing or using apps from unknown sources (i.e., apps installed on a device from sources outside of the Amazon Appstore).
  • Sideloaded apps can present both security risks to customers and violate intellectual property rights. We’re notifying customers before blocking these apps that facilitate access to pirated content, giving them time to find a legitimate source.

Additional background points regarding sideloading

  • This is not about blocking sideloading, it’s about preventing piracy by supporting rights holders and protecting customer security.
  • Sideloading is meant for developers to develop and test apps. FOS will continue to support sideloading for this purpose and Vega supports sideloading for developers, employing developer authentication to ensure it’s used for the purpose of app development and testing.
  • The vast majority of customers and developers use Fire TV as intended, but the open-source OS running on Fire TV devices (and many others) has allowed some people to misuse features intended for developers.

Here’s What We’re Doing

  • We’re tightening enforcement against apps that enable or promote piracy. If an app is identified as providing access to pirated content, it will be blocked from operating on Fire TV devices.
  • This is a narrow, targeted change — focused only on apps that facilitate piracy — and it’s the right and responsible step to protect creators, rights holders, and our broader content ecosystem while also keeping customers safe from the security and privacy risks that come with downloading apps from unknown sources.
  • We’re being transparent about the change and clear about why we’re doing it: to strengthen trust, support innovation, and keep Fire TV safe for customers and partners.
  • We’re continuing to evolve Fire TV with new devices and experiences, including the launch of the Fire TV 4K Select running Vega, while maintaining the same familiar experience on existing models. 

Here’s What We’re Not Doing

  • We’re not impacting the vast majority of streaming, which happens in apps downloaded directly from the Amazon Appstore.
  • We’re not changing the operating system on any existing Fire TV devices. We’re not moving away from Android – Fire OS isn’t going anywhere.

App e servizi: cosa c’è già su Vega OS

Sul fronte dei contenuti, il quadro su Vega OS non è ancora completo. Amazon ha già portato le app dei principali servizi di streaming, tra cui Netflix, Prime Video, Disney+, YouTube, HBO Max, Paramount+, Hulu, ESPN, Fubo, DirecTV, BBC, Peacock, Plex, Sling e Tubi.

Al lancio del Fire TV Stick 4K Select, l’azienda risulta al lavoro per integrare anche il servizio di cloud gaming Xbox. L’offerta copre subito le piattaforme più richieste, ma la situazione delle app meno note resta un punto aperto e richiede verifiche caso per caso.

Fire OS resta, Amazon spinge su due piattaforme

Di fronte alle domande sul futuro di Android nel mondo Fire TV, Amazon interviene con una dichiarazione ufficiale a Android Authority.

Il portavoce definisce l’azienda una “multi-OS company” e sottolinea che Fire OS “non andrà da nessuna parte”, perché Vega OS non nasce per sostituirlo ma per affiancarlo.

Gestire un sistema operativo sviluppato in casa consente ad Amazon di intervenire su “tutto lo stack tecnologico” dei dispositivi. L’azienda cita i prodotti più grandi che gestiscono programmi di intelligenza artificiale come Alexa+, ma anche i modelli di fascia più bassa, vincolati da quantità di memoria molto ridotte.

La strategia crea un doppio binario: da un lato Fire OS, con la sua base Android e una maggiore apertura alle app esterne, dall’altro Vega OS, più rigido sul tema del sideloading e pensato per contrastare in modo più diretto la pirateria. Amazon ribadisce che l’installazione di app da fonti non ufficiali ha senso solo in ottica di sviluppo, non come funzione destinata all’utente comune.

Restano da chiarire i passi successivi, a partire dall’eventuale arrivo di Vega OS su dispositivi con hardware più potente.

Amazon promette aggiornamenti futuri ma non anticipa mosse o tempistiche, e mantiene di fatto una linea di demarcazione tra i prodotti basati su Fire OS e quelli che adottano il nuovo sistema.

Gruppo Facebook


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »