‘Altrove è un cerchio’, torna a Perugia la rassegna di elettronica contemporanea e sperimentale
Torna a Perugia ‘Altrove è un Cerchio‘, la rassegna di Trascendanza che esplora le nuove forme della musica elettronica contemporanea e sperimentale nei suggestivi locali di Spazio Modu in via della Viola. Il primo ciclo di eventi della nuova stagione è una frattura nel consueto, un’indagine sulla materia sonora che sfugge alla prevedibilità e sulla capacità del suono di riscrivere l’esperienza percettiva.
La primavera apre il cerchio di ascolto con le trame eteree ambient e dream pop del produttore e designer polacco innerinnerlife, per trasportare poi nei battiti frammentati e profondi di Eter Dex – alias del produttore romano Skyapnea – per poi elevarsi nella performance estatica del duo milanese SPYNA, progetto noise e industrial di Sara Federica Lombardo e Giovanni Isgrò. A guidarci nella notte, in ognuna delle tre serate, i dj set estesi di Portamento, Aural Stream e Federico Cassetta. La seconda parte della stagione si svolgerà nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2025.
Si inizia venerdì 28 marzo con Innerinnerlife, il progetto musicale del produttore e designer polacco Tomasz Szpaderski. La sua è una musica human-oriented che coglie la bellezza nella semplicità della vita quotidiana e ne restituisce il suono. Trame eteree e delicate sostengono la voce e accompagnano la ruvida melodia della chitarra, creando un ponte tra ambient e dream pop dove rimanere sospesi per il tempo di un sogno. I suoi testi soavi sono un’ode alle piccole cose della vita di tutti i giorni e trasformano la banalità in bellezza. Il suo album di debutto ILYSM, uscito nel 2024 per la Transatlantic Records di Berlino, ci racconta tutto questo in 40 minuti di pura dolcezza e nostalgia.
Portamento, il dj set che accompagnerà il concerto, è un duo di sound artist e produttori con base a Roma, la cui pratica si applica nei contesti di live performance, installazioni, radio e audiovisivo. Aperti a collaborazioni in ambito museale grazie a una ricerca fuori dall’ordinario contesto del club, compongono musica per installazioni, cortometraggi e video arte; ne ritroviamo la recente firma in lavori come “Nexaris Suite” e “Slaughter Archival Machine” di Agnes Questionmark, presentata alla Biennale di Malta. Il loro radio show mensile “Portaradio” che esplora atmosfere sospese e allucinatorie va in onda su Radio Raheem. Organizzatori della serata Scivoli presso il Circolo dei Cerchi, ogni domenica presentano live-acts ambient e performance di artisti internazionali e non come Chantssss, Iacopo Buda, Meritxell de Soto, Canva 6, akii e RIP.
Source link