Alto Adige, allerta arancione per il maltempo: ecco le tre zone interessate – Cronaca
BOLZANO. “Le prime piogge sono già passate, ma la sera e la notte le precipitazioni diverranno più intense, in parte accompagnate da temporali”, sottolinea Dieter Peterlin dell’Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe dell’Agenzia per la Protezione Civile: “Il limite delle nevicate rimane alto, a partire da 3700 metri, il che significa che la maggior parte delle precipitazioni cadrà sotto forma di pioggia. Questo vale in particolar modo per le zone di coda da sud, come la Val d’Ultimo e la Val Passiria.”
“A causa delle precipitazioni in corso ed in arrivo, il bollettino d’allerta individua una criticità moderata dovuta a frane e colate detritiche”, comunica il Direttore dell’Agenzia per la Protezione civile Klaus Unterweger, il quale ha convocato una conferenza di valutazione della situazione in corso.
“Siamo giunti alla conclusione di non elevare lo stato di Protezione civile ad alpha; la conferenza di valutazione ha evidenziato però la necessità ugualmente di informare ed allertare la popolazione, il Corpo permanente dei Vigili del fuoco, il Servizio Strade provinciale e le Centrali Distrettuali d’Intervento (CDI) dei Vigili del Fuoco volontari in modo che possano prepararsi al possibile verificarsi di precipitazioni piovose intense”.
Il carattere delle precipitazione potrebbe essere anche a “carattere temporalesco, potranno causare frane, colate detritiche e l’aumento dei livelli idrometrici di fiumi e torrenti”.
“A causa dell’aumento del traffico sul territorio provinciale non sono da escludersi congestioni del traffico veicolare; la centrale di viabilità provinciale è informata ed è a disposizione per fornire ulteriori informazioni”, ha concluso Unterweger.