Alpe di Monghidoro: studenti bloccati nel fango dopo errore del navigatore

Brutta disavventura questa mattina per cinque giovani universitari che studiano Bologna, quattro della Corea del Sud e uno della Turchia, rimasti bloccati all’Alpe di Monghidoro dopo essersi affidati in maniera totale al navigatore. Il gruppo, diretto in un ristorante del Chianti per una gita fuori porta, era partito di buon’ora dal capoluogo emiliano. Una volta impostato l’indirizzo sul Gps, i ragazzi hanno imboccato la Statale 65 della Futa, salendo verso il Passo della Raticosa, il percorso che il navigatore indicava come più rapido.
Registrati alla sezione Dossier BolognaToday
Giunti in prossimità di Cà del Costa, poco dopo Monghidoro, la tecnologia li ha però traditi. L’app ha suggerito una deviazione lungo la strada che porta all’Alpe di Monghidoro, un tratto sterrato in direzione di Monte Oggioli. Un percorso non adatto ai non conoscitori della zona, reso ancora più insidioso dalle condizioni del terreno già provato da frane e smottamenti delle ultime settimane.
Secondo quanto ricostruito, i cinque studenti – poco esperti del territorio e molto fiduciosi nel Gps – hanno proseguito, nonostante la strada apparisse sempre più sconnessa. L’auto, una volta raggiunta una zona particolarmente fangosa, si è impantanata senza possibilità di ripartire. Erano da poco passate le 11 quando i giovani hanno chiamato il numero 112 chiedendo aiuto.
La sala operativa ha attivato immediatamente il soccorso alpino e speleologico della stazione Rocca di Badolo, inviando sul posto la squadra di Monghidoro. I tecnici, una volta raggiunta l’area dell’Alpe, hanno trovato i ragazzi infreddoliti ma in buone condizioni.
I cinque studenti sono stati accompagnati a valle e riportati a Monghidoro, dove hanno potuto ripararsi e organizzarsi per la prosecuzione della giornata. Per la vettura, invece, è stato necessario l’arrivo di un carro attrezzi: solo con mezzi adeguati è stato possibile liberarla dal fango e riportarla sulla carreggiabile principale.
Source link




