Ambiente

Alluvione: Curcio rinnova l’accordo coi carabinieri forestali – Istituzioni

Il commissario straordinario per
la ricostruzione post-alluvione Fabrizio Curcio ha rinnovato
l’accordo con i Carabinieri forestali per rafforzare i controlli
ambientali nelle zone colpite dalle alluvioni di Emilia-Romagna,
Toscana e Marche. L’intesa è stata siglata ieri con il generale
Fabrizio Parrulli, comandante del Carabinieri forestali.

   
L’accordo punta a garantire il rispetto della normativa
ambientale durante la ricostruzione attraverso tre settori di
intervento: verifiche ambientali sulle opere pubbliche,
controllo della gestione dei rifiuti prodotti dai cantieri e
monitoraggio del territorio attraverso perlustrazione e
segnalazioni di cittadini e amministrazioni.

   
“Questa collaborazione – ha detto Curcio – rappresenta un
modello virtuoso di cooperazione inter-istituzionale.

   
L’esperienza e la capillarità territoriale dei Carabinieri
forestali costituiscono un patrimonio fondamentale per garantire
che la ricostruzione avvenga nel pieno rispetto delle norme
ambientali”.

   
L’accordo valorizza le competenze tecniche dell’Arma in
materia ambientale e forestale per il processo di ricostruzione
che riguarda i territori colpiti dagli eventi meteorologici
estremi del maggio 2023 e di settembre-ottobre 2024.

   
L’intesa, operativa da subito, avrà durata per l’intero mandato
commissariale e prevede referenti specifici per ciascuna delle
tre regioni. La collaborazione non comporta costi aggiuntivi per
le finanze pubbliche.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »