Abruzzo

all’università un approfondimento sul tema della violenza di genere

Il prossimo 24 novembre, in vista della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, si terrà un evento dal titolo “On the road”, che coinvolgerà gli studenti degli istituti superiori. All’università D’Annunzio, nell’auditorium del rettorato, alle ore 9, la commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini ha organizzato un incontro di riflessione e approfondimento sul tema della violenza di genere.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la camera di commercio Gran Sasso d’Italia, l’ufficio scolastico regionale per l’Abruzzo, l’università degli studi “G. d’Annunzio” Chieti Pescara, l’arma nazionale dei carabinieri e la cooperativa sociale Alpha, rientra nel percorso di sensibilizzazione rivolto alle scuole e alla cittadinanza sui temi della parità, del rispetto e della prevenzione della violenza contro le donne.

All’appuntamento parteciperanno anche circa 500 studenti degli istituti superiori cittadini coinvolti dal team multidisciplinare del progetto On the road. Nel corso della giornata sarà presentato il libro di Giammarco Menga “Il delitto di Saman Abbas. Il coraggio di essere libere”.

Programma della giornata. Dopo i saluti istituzionali di Martina Semenzato, commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio; Rosa Pestilli, presidente della commissione per le pari opportunità del consiglio regionale dell’Abruzzo; Giampiero Di Florio, procuratore della repubblica di Chieti; mag. Renato Lanzolla, comandante della compagnia carabinieri Chieti; Francesco Prospero, presidente osservatorio della legalità regione Abruzzo, interverranno Marialaura Di Loreto, responsabile centro antiviolenza Alpha; Giuseppe Rasetti, responsabile Cuav metamorfosi Chieti; Giammarco Menga, giornalista Mediaset, programma “Quarto Grado”; Maria Rosita Cecilia, vice presidente ordine delle psicologhe e degli psicologi dell’Abruzzo; Roberto Veraldi, presidente del corso di laurea in servizio sociale, università “G. d’Annunzio”. Modera: Francesca Alparone.

L’evento intende stimolare una riflessione collettiva sull’importanza del coraggio e della libertà femminile, valorizzando l’impegno delle istituzioni e delle realtà del territorio nella lotta contro ogni forma di violenza di genere.

on the road chieti




2 minuti di lettura


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »