Veneto

All’Oasi Papa Luciani il tradizionale appuntamento con “Ghisel in Festa” nel ricordo di Beato Giovanni Paolo I da Canale d’Agordo

All’Oasi Papa Luciani il tradizionale appuntamento con “Ghisel in Festa” nel ricordo di Beato Giovanni Paolo I da Canale d’Agordo è per domenica 10 agosto 2025

Domenica 10 agosto torna “Ghisel in Festa” il tradizionale appuntamento che celebra il compleanno dell’Oasi Papa Luciani, la cui storia inizia nel 1978 in quello che era fino a quel giorno un piccolo borgo di montagna abbandonato che si affaccia tra Cencenighe Agordino e Alleghe nella valle del Cordevole.

Come da tradizione domenica prossima l’Oasi e i suoi volontari saranno pronti ad accogliere ospiti e amici veneziani e bellunesi affezionati a Ghisel e alla sua storia dalle ore 10, mentre alle ore 11 verrà celebrata la Santa Messa dal padre spirituale e fondatore dell’Oasi, monsignor Ettore Fornezza. A seguire ci sarà il consueto pranzo per tutti coloro che vorranno restare a Ghisel e godersi la giornata in compagnia

“Arriviamo da anni difficili, un periodo che ha messo a dura prova la resilienza di Ghisel: prima la tempesta Vaia, poi il Covid, il ripristino del sentiero crollato – spiega mons. Fornezza, per nove anni al fianco di Albino Luciani nel suo periodo veneziano-. Ma quella promessa fatta all’allora Patriarca Albino Luciani da Canale d’Agordo, il grande lavoro di decine di volontari, le donazioni dei benefattori e la Provvidenza che nei momenti più difficili, quando anche la burocrazia sembrava ostacolarci, si è manifestata grazie a Papa Giovanni Paolo I, e non ci ha fatto mai cedere. Anzi, con coraggio, siamo pronti a continuare a sviluppare ancor di più questo progetto. Ghisel, dunque, torna ad essere l’Oasi dedicata alla memoria del Papa del Sorriso, proclamato Beato nel 2022 da Papa Francesco. Chi salirà per festeggiare con noi questa simbolica giornata – aggiunge Fornezza – troverà un’Oasi più accogliente, dotata di energia elettrica grazie ai pannelli fotovoltaici, rinnovata in alcuni locali, con la statua in bronzo di Papa Luciani che da due anni saluta l’ingresso a chi si affaccia all’Oasi. Quest’anno celebreremo non solo il compleanno di Ghisel, ma ricorderemo Papa Francesco che ci ha lasciato il 21 aprile scorso e festeggeremo il nuovo santo Padre, Papa Leone XIV”.

ll sentiero, catalogato dal Comune di Cencenighe come una strada mulattiera, inizia sempre dallo stesso punto ma, rispetto al passato è meno ripida e più accessibile, ed è percorribile unicamente a piedi. Il consiglio è di parcheggiare l’auto lungo la Strada Provinciale che va verso Alleghe a lato strada di fronte l’ingresso del sentiero, indossare una scarpa adatta per la salita e incamminarsi sulla salita che avrà una durata di 15/20 minuti prima di arrivare all’Oasi.

“Voglio ringraziare tutti i volontari e i benefattori che in questi anni hanno sostenuto Ghisel e l’hanno fatta crescere sempre sotto il nome e il ricordo di Albino Luciani – conclude mons. Fornezza –. Senza di loro questo progetto non sarebbe potuto diventare una realtà come quella che vediamo oggi. Grazie anche alle istituzioni, alla Regione Veneto, al Comune di Cencenighe, al Comune di Venezia, ai miei amici montanari della valle del Cordevole e a quelli di Canale d’Agordo. Ghisel è anche vostra”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »