Allarme in Sardegna e Sicilia, caravelle portoghesi sempre più diffuse – Cagliaripad.it
L’aumento della temperatura dell’acqua marina ha fatto scattare un vero e proprio allarme in merito ad una vasta diffusione di Caravelle Portoghesi nel Mar Mediterraneo, in particolare in prossimità di Sicilia e Sardegna.
Gli avvistamenti della Physalia physalis, secondo la sua denominazione scientifica, nelle coste Mediterranee risalgono già all’Ottocento, ma gli esperti riferiscono che la loro presenza finora non era mai stata così massiccia.
Tanto bella da vedere, quanto pericolosa, un contatto con la pelle può portare a eritemi e bolle, ma anche shock anafilattico e problemi cardiopolmonari. Massima allerta dunque anche in Sardegna, dove nel 2010 venne avvistata per la prima volta in Italia nelle acque delle spiagge del comune di Villaputzu.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
Source link