Emilia Romagna

alla Luppi appuntamento con Cinzia Berveglieri e il suo libro “I primi 50 anni dell’Este Bar”

BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Incontro con l’autrice sabato 25 ottobre 2025 alle 10:00 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni


Sarà Cinzia Berveglieri con la sua nuova pubblicazione “I primi 50 anni dell’Este Bar” la protagonista sabato 25 ottobre 2025 alle 10:00 del secondo appuntamento con il ciclo di incontri con scrittori e scrittrici ferraresi “Voci di Ferrara” alla biblioteca comunale Aldo Luppi (via Arginone 320, Porotto). 
Dialogherà con l’autrice il giornalista caporedattore della Nuova Ferrara Davide Bonesi.

Gli incontri sono a partecipazione gratuita, aperti a tutti con prenotazione da effettuare telefonando al numero 0532 731957 o scrivendo a bibl.porotto@comune.fe.it

LA SCHEDA a cura degli organizzatori -“Voci di Ferrara” è un ciclo di incontri letterari con alcuni scrittori della città, volto a valorizzarne la ricchezza culturale e la tradizione narrativa. La rassegna vuole promuovere la voce locale attraverso i libri, che raccontano l’identità ferrarese e della provincia.

– I primi 50 anni dell’Este Bar – Presentazione del libro di Cinzia Berveglieri 
L’ autrice del libro I primi 50 anni dell’Este Bar racconta una storia di amore e di imprenditoria, narrando aneddoti e ricordi che Cinzia Berveglieri ha raccolto ascoltando Natale e Anna Raiti, titolari storici della pizzeria situata in via Scienze a Ferrara e dei loro tre figli Mattia, Marco e Francesco ai quali nel 2013 hanno passato il testimone, e che oggi sono i titolari dello storico locale.

I 50 anni di attività in questo libro sono l’occasione per raccontare un pezzo di storia della cittadina Estense e per sottolineare come la famiglia Raiti con coraggio, determinazione e quel pizzico di fortuna che è l’ingrediente indispensabile per realizzare e mantenere vivi i propri sogni, abbia saputo fare dell’ Este Bar una storia di famiglia.

Cinzia Berveglieri è nata a Ferrara il primo aprile del 1965. Nonostante abbia conseguito il diploma di ragioneria, Cinzia ha sempre detestato i numeri. Che 2 più 2 faccia sempre 4 è in contraddizione con il suo modo di essere fuori dagli schemi, con la sua creatività, con la curiosità che la spinge a non accontentarsi mai delle apparenze. Collabora dal 2015 con il quotidiano La Nuova Ferrara. Dal 2022 cura la rubrica mensile Cucina Divina sul settimanale La Voce di Ferrara-Comacchio. Nel 2019 ha autopubblicato Il Rumore del silenzio, La Siberiana tra sogno e realtà e Gli occhi della storia: Luciano Bratti racconta.
Nel 2025 ha scritto Cucina divina : storie di vita e ricette del cuore ed Youcanprint, confermando di essere una collezionista seriale di ricordi che ama ascoltare e custodire.

►Il programma completo degli appuntamenti culturali alla biblioteca Luppi e nelle altre biblioteche comunali di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it 



Immagini scaricabili:


25ott luppi berveglieri


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »