Alessandro Graziani nuovo presidente dell’Ordine
Un passaggio di consegne all’insegna della continuità, ma anche del rinnovamento, ha segnato la guida dell’Ordine degli Avvocati di Roma, il più grande d’Italia e d’Europa.
Paolo Nesta ha rassegnato le dimissioni dalla Presidenza, mantenendo però il ruolo di consigliere, e ha passato il testimone ad Alessandro Graziani, storico esponente del Foro romano.
Negli anni post-pandemia, Nesta aveva guidato l’Avvocatura capitolina con equilibrio e lungimiranza, restituendole prestigio attraverso iniziative culturali e politiche di rilievo.
Sotto la sua guida, il Consiglio ha difeso i diritti della categoria, ottenendo traguardi importanti su equo compenso, accesso al Registro Nazionale delle certificazioni e tutela delle garanzie di difesa.
Non solo: è stata creata la piattaforma e-learning unica in Italia, uno strumento innovativo per la formazione continua degli avvocati.
«Ho sempre agito con spirito di servizio, passione e onestà intellettuale – ha dichiarato Nesta nel suo messaggio di saluto –. Continuerò a dare il mio contributo da Consigliere, pur impegnato nel nuovo incarico al Consiglio Giudiziario della Corte d’Appello di Roma».
Alessandro Graziani, subentrando alla presidenza, ha parlato di «altissimo onore e grande responsabilità», esprimendo stima e riconoscenza per il lavoro svolto dal predecessore: «Paolo Nesta resta per noi un punto di riferimento prezioso. Con i Consiglieri e con tutti i Colleghi proseguiremo insieme il percorso, memori del passato e proiettati verso il futuro».
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
Source link