Alessandro Delbianco vince Gara 2 e conquista il Civ. “Appuntamento spettacolare e coinvolgente”
Seconda e conclusiva giornata di gare del Civ all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari. In programma sei gare per le categorie SBK/Production, Supersport 600 NG, Moto 3, PreMoto 3, Sport Bike.
Anche in gara 2 SBK/Production Bike il duello per la vittoria ha visto protagonisti, questa volta fino alla fine, Alessandro Del Bianco (Yamaha) e Samuele Cavalieri (Ducati). Ad imporsi, nonostante un attacco all’ultima chicane, è stato Del Bianco, che così non solo ha pareggiato i conti col rivale che lo aveva battuto in gara 1 ma ha anche centrato l’obiettivo titolo italiano. Ottima terza posizione per Davide Stirpe (Ducati), bravo a resistere agli attacchi portatigli da Kevin Manfredi (Honda) e Roberto Tamburini (Bmw).
Prova di forza di Mattia Rato (Ducati) nella gara 2 della Supersport 600 NG. Preso il comando poco dopo metà gara, ha aumentato costantemente il vantaggio sugli inseguitori transitando senza problemi primo sotto la bandiera a scacchi. Secondo gradino del podio per lo spagnolo Xavier Artigas (Kawasaki), che ha doppiamente festeggiato vista la caduta del leader di campionato, Luca Ottaviani (MV Agusta), mentre era terzo, con soli sei punti che ora li dividono. Buona la prestazione di Matteo Patacca (Yamaha), battuto solo alla fine da Artigas.
Si è dovuto impegnare a fondo Marcos Ruda per aggiudicarsi gara 2 della Moto 3, dopo il facile successo del sabato. Merito di Valentino Sponga, che gli è rimasto incollato fino a due giri dalla fine quando ha dovuto alzare bandiera bianca, non più in grado di resistere al ritmo del battistrada spagnolo, laureatosi campione tricolore. In terza posizione ha concluso Emanuele Andreacci.
Con un allungo negli ultimi giri, Cristian Borrelli ha conquistato la vittoria anche nella gara 2 della PreMoto 3. Sempre al comando, ha tenuto sotto controllo gli avversari, nonostante la bagarre alle sue spalle. Finale pirotecnico per i restanti gradini del podio, con diversi dritti all’ultima chicane: al secondo posto si è piazzato Vincenzo Di Veroli, al terzo Alessandro Aguilar Carballo. Quinto Lorenzo Pritelliche, grazie a questo piazzamento, ha conquistato il titolo italiano.
Nella Superpole Race Sport Bike della mattina la gara ha visto la scivolata del leader della corsa Bruno Ieraci alla conclusione del quinto giro. A quel punto a giocarsi la vittoria sono rimasti Leonardo Carnevali (Aprilia) e Mattia Sorrenti (Aprilia), con successo di Sorrenti grazie a un sorpasso all’ultimo giro agevolato dal compagno di squadra. Terzo gradino del podio in volata per Paolo Grassia (Aprilia). Nella gara 2, pronto riscatto di Ieraci, bravo a recuperare dalla sesta posizione del primo giro. Al secondo posto si è piazzato Carnevali, a lungo al comando, mentre sul terzo gradino del podio è salito Grassia.
“Il Campionato Italiano Velocità si è confermato anche quest’anno un appuntamento spettacolare e coinvolgente – afferma Pietro Benvenuti, direttore Generale Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari) -. Abbiamo vissuto un fine settimana di grande sport, caratterizzato da gare combattute e di alto livello tecnico, che hanno entusiasmato il pubblico e ribadito il valore di questo campionato”.
“Il Civ rappresenta un punto di riferimento per l’Autodromo di Imola e siamo orgogliosi di ospitarlo, forti della collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana, con la quale condividiamo la missione di promuovere e valorizzare il motociclismo nazionale – conclude -. Essere nel cuore della Motor Valley, terra in cui la passione per le due ruote è parte integrante della cultura, conferisce a questo evento un significato ancora più speciale. Un sentito ringraziamento va al servizio medico, ai commissari di percorso e a tutti gli addetti ai lavori: la loro professionalità e passione sono state fondamentali per garantire la sicurezza, l’organizzazione e il successo della manifestazione”.
Source link