Alcune domande sull’auto elettrica che non avete mai osato fare
L’auto elettrica è l’automobile del momento. O forse sarebbe più giusto dire che in Europa si vorrebbe che fosse la futura principale forma di mobilità privata ma i consumatori per tante ragioni si stanno dimostrando piuttosto scettici, se non addirittura contrari a questa scelta radicale. I dati di vendita delle auto elettriche e la chiusura di molti stabilimenti che nelle politiche delle case automobilistiche avrebbero dovuto produrre migliaia di BEV – Battery Electric Vehicle, non sono un opinione personale. Ecco allora che in questo momento non proprio florido per l’economia nazionale ed europea la scelta di cambiare la propria auto con motorizzazione tradizionale in favore di una vettura full electric non è affatto scontata. Risponderò quindi ad alcune domande frequenti che i tanti appassionati di automobili mi hanno rivolto e alle quali ho cercato di dare una risposta se pur breve.
Quanto durano le batterie?
Generalmente le batterie dei veicoli elettrici sono programmate per durare da mille a millecinquecento cicli di ricarica e quindi considerata una autonomia media di 300 km per ogni ricarica è possibile stimare una durata media di un pacco batterie compresa in un range tra 300 e 450 mila chilometri.
L’auto elettrica si può ricaricare quando piove?
Certo, si può ricaricare anche se piove e anche se nevica. I sistemi di ricarica sono progettati per essere impermeabili. Ovviamente occorre la consueta cautela che utilizziamo ogni qual volta maneggiamo un presa di corrente e quindi occorre stare attenti a non bagnare il connettore di ricarica. Ad ogni modo il connettore è costruito per restare isolato.
Perché le auto elettriche si fermano quando fa freddo?
L’impatto del freddo sull’autonomia delle auto elettriche è significativo. Si stima che a temperatura di zero gradi centigradi l’autonomia di un’auto elettrica si riduce del 20%-30%. A temperatura sotto lo zero la capacità delle batterie si riduce ancora più evidentemente. A meno 15 gradi centigradi l’autonomia delle batteria addirittura si dimezza.
Le auto elettriche inquinano?
No, durante la marcia su strada le auto elettriche sono ad emissioni zero. Infatti non hanno un serbatoio per il carburante, non bruciano combustibile e quindi non hanno un impianto di gas di scarico, quindi non inquinano. Ovviamente va valutato da dove arriva l’energia elettrica che alimenta le batterie delle BEV cioè se è stata prodotta da centrali elettriche alimentate da idrocarburi (petrolio, carbone, olio) o da energia atomica o invece da energie rinnovabili come eolico, solare, maree, ecc. Inoltre occorre considerare l’impatto che la produzione di un auto elettrica e del relativo pacco batterie ha sull’ambiente.
Le auto elettriche sono più costose da assicurare?
Generalmente si, in quanto se pur è vero che statisticamente percorrono in media meno chilometri delle auto con motorizzazione tradizionale, è altrettanto vero che hanno meno probabilità per la stessa ragione di essere coinvolte in un sinistro stradale, tuttavia se dovesse capitare, i costi di riparazione e di sostituzione delle parti e dei componenti danneggiati a seguito dell’incidente sono maggiori rispetto a quelli di un auto con motore tradizionale di tipo endotermico. Ecco quindi che paradossalmente pur essendo auto a impatto zero sull’ambiente, delle quali si sta cercando di aumentarne la diffusione rispetto al parco auto circolante, l’assicurazione di responsabilità civile al momento potrebbe costare di più. Molto dipende ovviamente dalle politiche di ogni compagnia di assicurazione.
Quanto costa ricaricare un’auto elettrica?
Dipende dalle condizioni previste nel contratto che si è stipulato con il fornitore di energia elettrica. Inoltre occorre distinguere tra la ricarica domestica o fuori casa. Se abbiamo stipulato convenzioni particolari con determinati gestori della rete elettrica, se accediamo ad una ricarica tradizione oppure veloce o anche super veloce.
Le variabili sono quindi molte e sul futuro di questo tipo di mobilità ritengo che ci saranno ancora molte pagine da scrivere.
Source link