Società

Alberto Stefani, vicepresidente della Lega: «La mia bisnonna Vittoria mi ha insegnato il “valore della gentilezza”: non esistono nemici in politica, solo persone che la pensano in modo diverso»

Sempre a Padova c’è stata un’altra grande polemica: una sentenza della Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto di riconoscere i figli delle coppie Arcobaleno da parte di entrambe le madri, e alcuni sindaci leghisti avevano dichiarato di non volersi adeguare.

«Le posso dire che, come aveva detto anche Luca Zaia, le sentenze si applicano, non c’è discussione. Poi per me è sempre rimasto un valore il fatto che un bambino abbia bisogno di una figura materna e di una figura paterna. Sono temi di grande interesse su cui vorrei ragionare in una scuola politica».

Dopo il 7 ottobre 2023, sul suo Instagram ha postato la foto di una coppia di bambini, un israeliano e un palestinese, che si abbracciano. Che cosa voleva dire?

«Era semplicemente un messaggio di pace, legato al fatto che quando c’è un conflitto a rimetterci spesso sono i bambini, mentre credo che forse dovremmo un po’ imparare da loro certe volte, no? Nel 2025 pensiamo ancora di risolvere i problemi con le armi, con le bombe, è assurdo».

È partita dalla Sicilia la Global Sumud Flotilla, un’iniziativa di civili da tutto il mondo che cerca di portare a Gaza medicinali e cibo, tonnellate di aiuti arrivati da tutta Italia. Che cosa ne pensa?

«Credo che chiunque dia un contributo per aiutare qualcun altro in modo disinteressato, sia positivo, soprattutto in situazioni di violenza e di guerra. Il Veneto ha aperto gli ospedali per i bambini di Gaza, ma tanto altro si può fare, si deve fare».

Alberto Stefani vicepresidente della Lega «La mia bisnonna Vittoria mi ha insegnato il “valore della gentilezza” non...

Lei non si riposa mai?

«Sono sempre tra Roma e Padova, ho riunioni, giro molto per la mia terra, e sto facendo dottorato di ricerca all’Università di Padova… Il mio impegno politico sicuramente occupa gran parte della giornata».

Ha una vita anche da trentenne?

«Vedo gli amici, faccio sport, calcio, pallavolo. Dipingo da sempre, quadri astratti, molto colorati».

Un amore?

«Ho una fidanzata, Giorgia, da sette mesi».

Vivete insieme?

«No».

Come l’ha conquistata?

«Al primo appuntamento l’ho portata a Diga Sottomarina, al mare, il mio posto del cuore».

Le foto del suo profilo Instagram sono degne di un modello. Ha tante fan?

«Non saprei, non me ne sono accorto».

Ottima risposta. Vuole fare il politico tutta la vita?

«No, credo che l’esperienza politica sia a tempo. Ma chissà, nella vita dipende un po’ cosa ti capita».

Per abbonarvi a Vanity Fair, cliccare qui.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »