Friuli Venezia Giulia

alberi-amo, giornata per i bambini al sentiero di ares a carlino




Il Sentiero di Ares è una famiglia affidataria per animali in difficoltà, con sede a Carlino, dove ospita circa 140 fra cani, gatti, conigli, cavalli, pony, capre, pecore, maiali e parecchi avicoli (galline, anatre, oche, pavoni, tacchini…). E’ una squadra composta unicamente da volontari, tutti hanno un lavoro al di fuori del Sentiero di Ares e molti spesso cercano di aiutare come possono. Collaborano con diverse associazioni che si occupano di animali, bambini, anziani, disabili e persone con difficoltà economiche. Cercano di essere sempre in prima linea per aiutare i più deboli e bisognosi ed è solo grazie al sostegno di chi li supporta con donazioni varie, tessere associative, adozioni a distanza e partecipando a varie iniziative, riescono a portare avanti con efficacia la loro attività. Una delle iniziative che si ripetono annualmente è Alberi-amo, un evento speciale rivolto ai bambini, che offre l’opportunità di comprendere l’importanza degli alberi nel nostro ecosistema e di piantare un albero presso la struttura a Carlino. Durante la mattinata di sabato 19 aprile, a partire dalle 10.00, i piccoli partecipanti diventeranno veri e propri naturalisti, esplorando ed imparando attraverso attività pratiche e coinvolgenti. I bimbi poi, dopo la piantumazione degli alberi potranno fare un bel giro visita per conoscere tutti gli animali del Sentiero di Ares. Al termine delle attività ogni bambino riceverà un grazioso attestato di partecipazione. Inoltre ci sarà un piccolo pensiero per ricordare la bella esperienza trascorsa. L’evento è aperto a tutti i bambini di età compresa tra i 3 ed i 12 anni. Essendo a numero chiuso di 30 bambini, è richiesta una prenotazione obbligatoria al numero 3792273185 per garantire la migliore esperienza possibile a tutti i partecipanti. La partecipazione è a offerta libera.













Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »