Ambiente

Al via la Giornata della Cultura del Vino e dell’Olio – Fiere e Eventi

Conto alla rovescia per la XV
edizione Giornata Nazionale della cultura del Vino e dell’Olio,
iniziativa in agenda il prossimo 23 maggio e organizzato alla
Sala Aldo Moro del ministero dell’Istruzione e del Merito.

   
L’evento è promosso dall’Associazione Italiana Sommelier (Ais)
con il patrocinio del ministero dell’Istruzione e del merito,
del ministero della Cultura e del ministero dell’Agricoltura,
della sovranità alimentare e delle foreste. La giornata prevede
il convegno “Vigne urbane, giovani e rigenerazione delle città”,
con l’introduzione del presidente Ais Sandro Camilli. La
giornata sarà focalizzata sul tema del “legame tra vigne urbane,
la rigenerazione delle nostre città e il ruolo dei giovani in
questo processo virtuoso in termini culturali, sociali ed
economici”. Urban Vineyards Association presenterà i risultati
dello studio “World Urban Vineyards Atlas”, che ha identificato
151 vigne urbane isolate in 35 Paesi del mondo per una
dimensione di oltre 600 ettari, 108 delle quali situate in
Europa.” “L’Italia, che custodisce tesori come la Vigna di San
Martino a Napoli, affacciata sul mare, o la Vigna di Leonardo da
Vinci nel cuore di Milano, è il Paese – informa in una nota Ais-
con più vigne urbane, seguito da Repubblica Ceca e Francia”.

   
Ais illustrerà le linee guida e i dettagli per partecipare alla
nuova edizione della borsa di studio, un’iniziativa destinata
agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado; il
relativo bando verrà poi diffuso tramite i canali ufficiali.

   

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »