Abruzzo

Al via la demolizione della ex Scuola all’aperto di Lanciano

Sarà demolita la ex Scuola all’aperto di Lanciano e con la corrispondente cubatura la Provincia di Chieti realizzerà un amplimento nella sede principale dell’istituto De Titta-Fermi in viale Marconi. Questa mattina, 2 ottobre, nella sede dell’ente a Chieti, è stato firmato il contratto d’appalto per la demolizione dello storico edificio, situato all’interno del complesso dell’istituto De Titta di Lanciano

La gara è stata aggiudicata il 14 agosto scorso all’impresa Biocostruzioni srl di Colletorto (Campobasso) che ha presentato un’offerta di 185.528,36 euro (Iva compresa). L’importo complessivo dell’intervento, finanziato con decreto presidenziale n. 68 del 1° giugno 2023, ammonta a 279.477 euro. I lavori dovranno terminare entro sei mesi.

L’edificio, non più utilizzabile come sede scolastica e dismesso da molti anni, è stato trasferito dal Comune alla Provincia con atto del 31 dicembre 1997. In seguito la Provincia ha deliberato di realizzare una sostituzione edilizia mediante demolizione dell’ex Scuola all’aperto e trasferimento della corrispondente cubatura nella sede principale dell’istituto De Titta-Fermi in viale Marconi. Responsabile unico del progetto è l’ingegnere Michele Zulli, responsabile del Servizio di progetazione di edilizia scolastca Area 1 e 2; diretore dei Lavori è l’architetto Adele Di Campli.

“I vantaggi di questa operazione – spiega il presidente della Provincia Francesco Menna – consistono nell’accorpamento degli spazi scolastici all’interno di uno stesso istituto mediante la demolizione di una struttura fatiscente e inutilizzabile, colmando la carenza di aule e allo stesso tempo migliorando e razionalizzando i servizi scolastici collettivi (palestra, aule tecniche e speciali) con riduzione dei costi di gestione e miglioramento della mobilità scolastica. Non solo: riconsegneremo alla città di Lanciano le mura medievali e l’area verde circostante, da valorizzare nell’ottica di una fruizione collettiva”.

L'ex Scuola all'aperto sovrasta la mura medievali


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »