al via la 1ª edizione
Dal 1° al 3 agosto 2025, il centro storico di Schio si trasformerà in un vero e proprio set a cielo aperto con la prima edizione dell’International Scledum Film Festival.
L’evento, ideato e diretto da Alessandro Carrieri e co-organizzato da Filippo Dorigato, è promosso dall’Associazione Stanza Perfetta in collaborazione con il Comune di Schio.
L’ingresso a tutti gli appuntamenti è gratuito. Il festival si propone come un laboratorio aperto e interdisciplinare, focalizzato sul mondo del costume nel grande schermo, ma con un’attenzione ampia che include moda, arte, cortometraggi e ospiti di rilievo.
Il Programma dell’International Scledum Film Festival
Il festival prenderà il via nel tardo pomeriggio del 1° agosto con l’inaugurazione della mostra fotografica “Women for Women Against Violence” allo Spazio SHED, alla presenza della sua ideatrice, Donatella Gimigliano, e della testimonial Nadia Accetti.
La mostra presenta scatti di Tiziana Luxardo che esplorano la resilienza delle donne. Poco dopo, tra i Giardini Jacquard e l’Arena del Palazzo Toaldi Capra, si terrà l’apertura ufficiale. Il primo evento in programma sarà una sfilata della nuova collezione “BE YOURSELF” della stilista Zizi Abusalla, seguita da un talk con la stessa Abusalla, Donatella Gimigliano e Nadia Accetti sul rapporto tra identità, abito e libertà. Dalle 21:20, il cuore cinematografico del festival si aprirà con la proiezione dei cortometraggi in concorso: Buffet di Santa De Santis & Alessandro D’Ambrosi, Meta di Giuseppe Colonese e 7 Minuti di Alessia Bottone. Seguirà l’anteprima del film “I Liviatani – Cattive Attitudini“, introdotto da un’intervista al regista Riccardo Papa.
La seconda giornata, il 2 agosto, si aprirà con la masterclass di Giorgio Lovecchio presso la Sala degli Affreschi, che affronterà l’uso del colore nel cinema, analizzando il color grading di Barry Lyndon di Stanley Kubrick. Nel pomeriggio, gli “speed date creativi” all’Ex Lanificio Conte offriranno uno spazio per connessioni tra professionisti.
Successivamente, la regista Stefania Soellner presenterà il suo documentario Venezia incanta & La magia dell’arte, con un talk a due voci insieme al costumista Stefano Nicolao.
Il tardo pomeriggio proporrà “I Percorsi di Hemingway”, una passeggiata letteraria e teatrale a cura del Progetto Ophélie e di Schio Teatro 80.
In serata, la moda tornerà protagonista con una sfilata collettiva di Elidora Couture, Lara Cossier e Tramando Progettazioni Sartoriali di Elisa Menin. Verrà presentata la seconda selezione di corti: Un Figlio di Carmen Giardina, American Rouge di Jay Manari e Il Dito e la Luna di Rossella Bergo. Ospite d’eccezione della serata sarà l’attrice Donatella Finocchiaro, che si racconterà in un’intervista prima della proiezione di Angela di Roberta Torre.
La giornata conclusiva, il 3 agosto, si aprirà con la masterclass della costumista Cristina La Parola, che approfondirà il costume come codice linguistico. A metà giornata torneranno gli speed date, seguiti dalla proiezione del documentario She Othello, con un talk insieme alla regista Raffaella Riva e al produttore Lucio Scarpa.
La serata di chiusura inizierà con un omaggio musicale a Ennio Morricone interpretato dal vivo dalle Sister Singer’s. Seguirà la premiazione dei cortometraggi vincitori: il “Premio L’Omo d’Oro” e il “Premio “NO I BANDA””. Gran finale con l’ospite della serata, l’attrice Valeria Solarino, protagonista del corto Le Abiuratrici di Antonio De Palo, seguito dal documentario Sophia di Marco Spagnoli, che chiuderà il festival.
Sponsor dell’evento
L’International Scledum Film Festival è reso possibile grazie al prezioso supporto di: Confindustria Vicenza Raggruppamento Alto Vicentino; Confartigianato Imprese Vicenza Area Alto Vicentino; Confcommercio Provincia di Vicenza Mandamenti di Schio; CNA Artigiani e imprenditori d’Italia Veneto Ovest; BVR Banca Veneto Centrale. Main sponsor: Famila. Altri sponsor: Zizi Abusalla; Vaniglia e Cioccolato gelateria artigianale; Bistro HM Ristorante; Ecozema; Fonte Margherita; Latterie vicentine; beato Bartolomeo Breganze; Drago La giardineria; Joja wine experience; Pasticceria Sbabo; La soppressa del Palladio; Raggi di Luce Servizi; Decantis Wine Bar, Biovita; Performa: Salumificio Carretta Felicino; NSX Nexus art logistica trasporto allestimento e altro; La conchiglia di Venere.
Source link