Al via il corso internazionale della “d’Annunzio” su natura, esercizio fisico e salute
Il prossimo 7 maggio, all’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara inizierà il corso internazionale “The Great Outdoors, Exercise and Health”, un blended intensive program che ha lo scopo di fornire a studenti provenienti da più nazioni conoscenze e competenze nell’ambito dell’esercizio fisico praticato in ambiente naturale, al fine di migliorare il benessere psicofisico.
Il corso si avvale di docenti provenienti, oltre che dalla “d’Annunzio”, anche dall’Università degli Studi di Sassari, dalla Munster Technological University (Irlanda), dalla South-Eastern Finland University of Applied Sciences (Finlandia) e dalle Università di Extremadura e di Jaén (Spagna). È prevista la partecipazione di 34 studenti provenienti dalle diverse università, e sarà un importante momento di ulteriore collaborazione scientifica, didattica, di formazione e di scambio culturale.
Inoltre, il corso sarà l’occasione per mostrare agli studenti anche le attività di ricerca e di pratica clinica che vengono svolte presso la “d’Annunzio” nell’ambito dell’esercizio fisico outdoor applicato alle patologie oncologiche.
Il programma prevede due lezioni introduttive che verranno svolte in modalità online il 7 e 13 maggio prossimi, e una settimana residenziale che si terrà in Abruzzo nel mese di giugno. Le attività didattiche in presenza, a forte impronta pratica, si svolgeranno presso l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano il 3 e 4 giugno, e presso la Riserva Naturale Orientata Monte Rotondo, nel Parco Nazionale della Maiella, dal 5 al 7 giugno. Le attività avranno il patrocinio e il supporto degli enti parco coinvolti, oltre che del Reparto Carabinieri Biodiversità di Pescara, della società cooperativa “Il Bosso” – con cui l’Ateneo ha attivato un dottorato aziendale a tema – e del gruppo di ricerca del Cnr diretto dal dott.orFrancesco Meneguzzo, con cui sono già in corso importanti collaborazioni scientifiche.
“Questo corso – spiega il dottor Andrea Di Blasio, ricercatore e docente presso la ‘d’Annunzio’ nonché coordinatore del corso – è una splendida vetrina internazionale per la nostra regione, l’Abruzzo, che ci piace definire ‘regione terapeutica’ per la sua straordinaria biodiversità, utilissima alla salute psicofisica, unitamente alla pratica dell’esercizio fisico. Questa iniziativa – conclude Di Blasio – è un ulteriore elemento utile a rafforzare la posizione che l’equipe dell’Università degli Studi ‘G. d’Annunzio’ di Chieti-Pescara ha acquisito nell’ambito dell’utilizzo dell’esercizio fisico adattato in ambiente naturale, per la promozione della nostra salute psicofisica in presenza di diverse condizioni patologiche, e in relazione alle caratteristiche dell’allenamento, dell’ambiente e della stagione”.
Source link