Al Senato ok risoluzione su Tecniche genomiche in agricoltura – Mondo Agricolo
Approvata all’unanimità in
Commissione Agricoltura del Senato, la risoluzione che impegna
il Governo sulle Tecniche di evoluzione assisitita ad
intraprendere, presso l’Unione Europea “ogni utile azione volta
alla definizione di un’intesa, nell’ambito del negoziato in
corso, che possa portare nel più breve tempo possibile
all’approvazione del regolamento”.
Lo fa sapere il presidente della Commissione, senatore Luca
De Carlo, evidenziando che la risoluzione è stata sottoscritta
dai gruppi di Fratelli d’Italia e Lega e dalla senatrice Silvia
Fregolent. Oggi infatti la normativa europea sulle Tea è ancora
in fase di definizione, con diversi punti mancanti o da
chiarire. Come, ad esempio, l’applicazione concreta delle
disposizioni, la definizione dei requisiti per l’etichettatura e
il monitoraggio della contaminazione, ma anche l’armonizzazione
a livello nazionale come la coesistenza tra colture Tea e
biologiche o convenzional
“É tempo che anche l’Europa entri nel futuro dell’agricoltura
scritto dall’Italia – commenta De Carlo – è urgente che si
arrivi al più presto all’approvazione di un regolamento europeo.
Per questo, impegniamo il nostro Governo, faro per le politiche
agricole europee, a pressare le istituzioni Ue affinché si
arrivi al più presto al via libera al regolamento”. De Carlo si
dice “fiero e orgoglioso che tutte le forze politiche in
Commissione abbiano capito l’importanza di questo passo,
approvando la risoluzione all’unanimità”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link



