Al Buonarroti un incontro su disagio giovanile, bullismo e cyberbullismo

Presso l’Istituto Tecnico Statale “Michelangelo Buonarroti” di Caserta, si è tenuto l’incontro dal titolo “Disagio giovanile, il bullismo e il cyberbullismo”, promosso da Cittadinanzattiva Marcianise–Maddaloni in collaborazione con il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità della Campania, Unicef e lo stesso istituto scolastico. A portare i saluti istituzionali è stata la dirigente scolastica, Anna Dello Buono, che ha sottolineato l’importanza del ruolo della scuola nel prevenire e contrastare fenomeni di bullismo e isolamento sociale tra i giovani.
Sono poi intervenuti Paolo Colombo, Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, Lia Pannitti, Presidente Unicef di Caserta, e Nadia Ersilia Atzori, psicologa e criminologa, moderati da Antonella Negri, coordinatrice dell’Assemblea Territoriale di Cittadinanzattiva Marcianise–Maddaloni. Nel corso dell’incontro, i relatori hanno approfondito i temi del disagio giovanile e delle nuove forme di bullismo e cyberbullismo, con un’attenzione particolare alle situazioni di disabilità e alle difficoltà che possono amplificarsi nei contesti digitali. È stato inoltre valorizzato l’impegno dell’Unicef a sostegno dei minori più fragili, con progetti concreti sul territorio che mirano a promuovere inclusione, rispetto e solidarietà.
Ampio spazio è stato dedicato anche al progetto di Atzori, portato avanti in collaborazione con l’associazione Quercus Vitae e con Unicef, un’iniziativa che unisce sostegno psicologico, educazione al rispetto e attività di prevenzione del disagio nei contesti scolastici e sociali. L’incontro ha rappresentato un momento di confronto e sensibilizzazione di grande valore, coinvolgendo studenti, docenti e rappresentanti delle istituzioni in un dialogo costruttivo sui temi della convivenza civile, della tutela dei diritti e della cittadinanza attiva.
Source link




