Società

Al Ballo della Croce Rossa Camille Gottlieb rende omaggio a Grace Kelly, quella nonna mai conosciuta. Ma non è l’unica a «citare» l’indimenticabile principessa

Indossare un vestito per sentire più vicina una nonna mai conosciuta. Lo ha fatto Camille Gottlieb al Ballo della Croce Rossa sfoggiando uno degli abiti più iconici di Grace Kelly. Realizzato appositamente per lei da Elisabetta Franchi, il modello rende omaggio non solo alla storia della famiglia Grimaldi ma anche a quella del cinema.

Per restare aggiornato sui reali, le celebrity, gli show e tutte le novità dal mondo Vanity Fair, iscrivetevi alle nostre newsletter.

La creazione in questione infatti non è una replica esatta ma una rivisitazione del modello disegnato dalla leggendaria costumista Edith Head per La finestra sul cortile, il capolavoro di Alfred Hitchcock del 1954 interpretato proprio da Grace Kelly in coppia con James Stewart.

Camille Gottlieb.

Camille Gottlieb.

Olivier Huitel / ipa-agency.net

Alla rivista Gala Camille Gottlieb ha raccontato come è nata l’idea. «L’anno scorso, alla Cena delle Stelle a Monaco, ho indossato una creazione di Elisabetta Franchi. Per il gala, ho scelto ancora una volta questo marchio, che adoro. Si sono offerti di creare per me un capo unico, ispirato all’abito di mia nonna ne La finestra sul cortile. L’idea mi è piaciuta tantissimo». La figlia di Stéphanie di Monaco si è recata nel quartier generale di Elisabetta Franchi per la messa a punto.

«Durante la prima prova a Bologna, ero molto emozionata, incapace di parlare… L’abito era fatto su misura per me: leggero, delicato. Uno dei miei preferiti» ha raccontato al magazine francese «mia nonna era un’icona di stile. Penso che sia un bel modo per evocarla, senza cadere nei cliché, senza adottare il total look. Mi dicono spesso che le assomiglio. È un complimento molto bello, forse il migliore… Ma non sto cercando di imitarla. Sono Camille, una donna diversa fisicamente, mentalmente ed emotivamente. E poi, non sono mai stata con lei… Sono stati i miei cari, mia madre, la mia famiglia a dirmelo».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »