AIGA Crotone, Alberto Laratta eletto nuovo presidente per il biennio 2025-2027
Cambio al vertice per la sezione crotonese dell’AIGA, l’Associazione Italiana Giovani Avvocati. L’assemblea dei soci, riunitasi oggi, ha eletto per acclamazione l’avvocato Alberto Laratta come nuovo presidente per il biennio 2025-2027. Laratta succede all’avv. Barbara Ventura, che ha guidato l’associazione negli ultimi anni con impegno e dedizione.
L’elezione, oltre agli aspetti formali, è stata anche l’occasione per un momento di commozione e riconoscenza. La presidente uscente ha voluto salutare i colleghi con una lettera rivolta all’intera assemblea, esprimendo gratitudine per il lavoro svolto insieme e la fiducia ricevuta. Il neopresidente Laratta – afferma la nota diramata agli organi di stampa – ha ringraziato pubblicamente sia Barbara Ventura che Salvatore Celso, altro ex presidente, sottolineando il percorso virtuoso della sezione crotonese, oggi tra le più attive della Calabria per numero di iscritti e per l’energia di un gruppo giovane e coeso.
Le sfide per la giovane avvocatura non mancano – prosegue la nota – ma sapere che la sezione AIGA di Crotone è presente, attiva e vitale è un segnale importante, soprattutto in un momento storico in cui tanti colleghi riflettono sul proprio futuro professionale.
Barbara Ventura, oltre a passare il testimone, è stata eletta consigliera nazionale e rappresenterà la sezione crotonese all’interno dell’AIGA nazionale, rafforzando il legame tra il territorio e l’associazione centrale.
Il nuovo direttivo, che resterà in carica fino al 2027, è così composto:
Presidente: Avv. Alberto Laratta
Vicepresidenti: Avv. Gaetano Rajani, Avv.ssa Lara Lanatà
Tesoriere: Avv. Fabio Lucà
Segretaria: Avv.ssa Isabel Bonifazio
Addetta stampa: Avv.ssa Annarosa Marzano
Consigliere nazionale: Avv.ssa Barbara Ventura
Consiglieri di sezione: Avv. Domenico Bonasso, Avv.ssa Adele Ioele, Avv.ssa Maria Fabiano, Avv.ssa Giulia Cancellieri
Il primo appuntamento della nuova presidenza sarà la festa estiva dei soci, prevista per il 17 luglio. Seguiranno gli incontri formativi dell’autunno, oltre alla partecipazione ai prossimi eventi nazionali, tra cui i direttivi di Genova (26-27 settembre) e il Congresso straordinario del 13-15 novembre, durante il quale sarà eletto il nuovo presidente nazionale AIGA.
Source link