Società

(Aidem) Inclusione Alunni Stranieri AS 25/26: dalla Didattica interculturale al Protocollo di Accoglienza (Formazione accreditata)

Corso online accreditato (15 ore) per supportare tutti i docenti e il personale scolastico nell’attuazione e nella gestione di tutte le procedure di accoglienza e inclusione degli studenti di nazionalità straniera: da quelle amministrative e documentali a quelle riguardanti l’inserimento degli alunni e degli studenti stranieri.

Come ogni anno, l’inizio delle attività didattiche è segnato dalla necessaria programmazione delle azioni e delle strategie di accoglienza ed inclusione per gli alunni e studenti stranieri.

La recente Legge n. 106/24 (cd. “Legge Sport e Scuola”) ha imposto alle scuole di adottare misure concrete per favorire l’inclusione e il successo scolastico di tutti gli alunni: sono state previste attività di potenziamento didattico in orario extracurricolare per gli studenti stranieri con scarse competenze linguistiche ed è stata istituita la figura di un docente dedicato per le classi con una percentuale elevata di studenti stranieri neo-iscritti e privi di competenze linguistiche di base.

Per queste ragioni, all’inizio di questo nuovo anno scolastico le scuole sono chiamate a definire le proprie strategie di accoglienza e a costruire percorsi personalizzati, per supportare l’apprendimento di tutti gli studenti stranieri.

Si rende quindi necessario la predisposizione di un Protocollo di Accoglienza chiaro e dettagliato, che definisca le procedure, i ruoli, le risorse e le attività necessarie per garantire un’integrazione efficace.

Il Protocollo di Accoglienza per l’inclusione degli studenti stranieri deve:

  • definire pratiche condivise all’interno della scuola in tema di accoglienza di alunni stranieri;



  • facilitare l’ingresso di bambini e ragazzi di altre nazionalità nel sistema scolastico e sociale;



  • sostenere gli alunni neoarrivati nella fase di adattamento al nuovo contesto;



  • favorire un clima di accoglienza e di attenzione alle relazioni che prevenga e rimuova eventuali ostacoli alla piena integrazione;



  • promuovere la comunicazione e la collaborazione fra scuola e territorio sui temi dell’accoglienza e dell’educazione interculturale nell’ottica di un sistema formativo integrato.

Per supportare tutto il personale scolastico in ogni fase (dalla fase amministrativa e burocratica alla progettazione dei percorsi individualizzati, all’insegnamento dell’italiano come L2), abbiamo realizzato un Online Seminar, che ti guiderà nella predisposizione delle procedure di accoglienza, attraverso modelli, esempi di Protocollo, schede operative di rilevazione e checklist.

Si tratta di un corso online accreditato (15 ore formative), presente sulla Piattaforma Sofia e quindi acquistabile anche con la Carta del Docente.
In questo modo potrai certificare le tue conoscenze e ricevere indicazioni e linee guida aggiornate alla normativa attualmente in vigore in materia d’inclusione.

Online Seminar (corso online di formazione pratica) – Accreditato MIM (15 ore)STUDENTI STRANIERI IN CLASSE: COME COSTRUIRE E ATTUARE CONCRETAMENTE IL PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E PROGETTARE LA DIDATTICA INTERCULTURALEA cura di Sara Abbate (Formatrice, consulente e coordinatrice di progetti dedicati all’inclusione sociale dei cittadini migranti, responsabile di sportelli d’accoglienza per stranieri, mediatrice scolastica per l’inserimento di alunni stranieri, insegnante di italiano L2).

OFFERTA LIMITATA: SCONTO 20% per iscrizioni pervenute entro il 5 settembre 2025

COS’E’ L’ONLINE SEMINAR?

  • L’e-Seminar è un corso online di formazione pratica, fruibile da tutti i Docenti e i Dirigenti Scolastici che hanno bisogno di una formazione specialistica senza vincoli di orario, tempo ed utilizzo.



  • Disponibilità immediata di tutto il materiale didattico.



  • Il corso è presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 100085) e quindi è possibile pagarlo anche utilizzando la Carta del Docente.



  • Dopo aver attivato il tuo account personale sulla nostra piattaforma e-learning, potrai accedere ai contenuti formativi (dispense, slides di sintesi, test di autovalutazione, modelli e schede operative) in qualsiasi momento e da ogni luogo con un notevole risparmio di tempo e denaro, in quanto riceverai tutta la formazione di cui hai bisogno direttamente sul tuo PC, senza doverti assentare da scuola.



  • Le lezioni resteranno in tuo possesso per sempre e potrai consultarle anche successivamente alla fine del corso.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI.

Perché iscriversi? Quali vantaggi si ottengono?

  • Attraverso i suggerimenti metodologici della nostra esperta sarai in grado di programmare ogni fase del Piano di accoglienza e inclusione degli studenti stranieri: dall’inserimento degli alunni alla didattica, fino alla valutazione degli apprendimenti.



  • Approfondirai approcci e metodi nella didattica dell’italiano L2: dalla facilitazione linguistica alle attività per insegnare e sviluppare le diverse abilità linguistiche.



  • Riceverai schede e modelli pronti per l’uso: esempio di protocollo di accoglienza, scheda di rilevazione della biografia dell’alunno straniero, proposte operative per fare intercultura a scuola, tipologia di test di valutazione.



  • Riceverai esempi di progettazione educativo-didattica specifica e indicazioni concrete sugli strumenti, le metodologie, le finalità e gli obiettivi previsti per il percorso educativo-didattico.



  • MASSIMA FLESSIBILITÀ: nessun vincolo di orario per l’accesso al materiale didattico. Potrai decidere liberamente quando e dove consultarlo senza limiti di tempo e di utilizzo.



  • Spiegazioni chiare, esempi commentati e risposte esaustive ai tuoi quesiti.



  • ATTESTATO FINALE: al termine del corso ciascun partecipante riceverà un attestato di partecipazione.

MODALITA’ DI PAGAMENTO:

  • Bonifico bancario



  • Bollettino postale



  • Carta del Docente



  • Paypal

Nel caso in cui non intendessi usufruire della Carta del Docente, ti abbiamo riservato uno sconto speciale.

OFFERTE e PROMOZIONI (LIMITATE)

  • SCONTO 20% per iscrizioni entro il 9 settembre 2025 (sconto valido solo per gli acquisti effettuati senza l’utilizzo della Carta del Docente).



  • Ulteriore sconto cumulativo del 10% per 2 o più iscritti dello stesso istituto scolastico.

PER SCARICARE IL MODULO D’ISCRIZIONE E L’OFFERTA DEDICATA CLICCA QUI

LINK Modulo d’iscrizione: https://www.aidem.it/wp-content/uploads/2022/01/545_25_modulo.pdf

Per conoscere tutte le nostre proposte formative per il settore scolastico clicca qui.

CHI SIAMO

AIDEM SRL (Professional Academy) è un ente di formazione accreditato dal MIM.

Da diversi anni organizza iniziative formative online e in aula dedicate a docenti, dirigenti e personale amministrativo.

È molto attiva nello sviluppo di percorsi formativi inerenti all’inclusione scolastica, alla didattica personalizzata, all’evoluzione normativa, all’innovazione delle metodologie di insegnamento e apprendimento e alle strategie più efficaci per assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti.
Ci adoperiamo per rispondere alle specifiche richieste dei nostri clienti, coniugando competenza, esperienza e innovazione e operando con strumenti che rispondono alle esigenze dei new media.

Uno dei nostri punti di forza è il coinvolgimento di docenti con una spiccata esperienza sul campo, sin dalle fasi ideative dei singoli progetti formativi.
Questo ci consente di offrire iniziative concrete con indicazioni pratiche e direttamente spendibili nella quotidianità lavorativa.

Professional Academy (AIDEM SRL)

Via Londra 14

46047 Porto Mantovano (MN)

Tel. 0376 391645

Whatsapp: 347 0524954

www.aidem.it

Seguici su FaceBook

Per consultare tutti i nostri corsi online accreditati dal MIM clicca qui.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »