Toscana

Agroecologia e agrobiodiversità: se ne è parlato nel terzo incontro del progetto “Valori Bio”

Grosseto. Questa mattina si è svolto il terzo incontro “Agroecologia e agrobiodiversità: radici per il futuro” del progetto “Valori Bio”, organizzato dal Distretto biologico della Maremma toscana alla Cooperativa di Pomonte e promosso in collaborazione con Cia Grosseto.

Un incontro importante che verte sul tema del mantenimento del biologico e che rientra nel ciclo delle attività intraprese dal Distretto per promuovere e valorizzare l’agricoltura biologica in Maremma. In particolare, oggi si è discusso dell’agroecologia e dell’agrobiodiversità, due dei temi fondamentali del progetto su cui si intende informare le imprese biologiche.

L’evento è stato inaugurato dal presidente Antonfrancesco Vivarelli Colonna, che ha affermato: “Sono lieto di ripartire da Pomonte, dopo una pausa dovuta a un periodo intensivo per il mondo agricolo, segno concreto della rilevanza della nostra filiera biologica e di quanto sia diventata un punto di riferimento nazionale per l’innovazione e l’internazionalizzazione agricola. Le chiavi del nostro successo sono la tradizione e l’innovazione, infatti il distretto continua a investire nella ricerca, nell’uso di strumenti digitali e in modelli di agricoltura di precisione, nel rispetto dei principi del biologico. Lo scopo è una Maremma leader del biologico mediterraneo, dove la qualità si unisce alla sostenibilità. Un ringraziamento va ai relatori dell’Università di Siena e del Sant’Anna di Pisa che hanno contribuito a informarci e guidarci verso un futuro più sostenibile”.

L’articolo Agroecologia e agrobiodiversità: se ne è parlato nel terzo incontro del progetto “Valori Bio” proviene da Grosseto Notizie.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »