Scienza e tecnologia

Aggiornamento fantasma per Nova Launcher: 8.1.3 spunta in beta, ma è roba di un anno fa

Arriva un aggiornamento inatteso per Nova Launcher: la versione 8.1.3 compare sul canale beta del Google Play Store, primo rilascio da maggio 2024. La notizia sorprende perché ricorderete che il progetto sembrava essersi fermato lo scorso mese dopo l’uscita del fondatore Kevin Barry da Branch Metrics.

C’è però un dettaglio di non poco conto: secondo ex membri del team, l’update è in gran parte vecchio di oltre un anno e nessuno del gruppo originale lavora più in Branch

Nova Launcher si aggiorna oppure no?

Il percorso recente di Nova Launcher è stato tortuoso. Il progetto è passato a Branch Metrics nel 2022, ha visto licenziamenti tra gli sviluppatori nel 2024 e ha perso anche il fondatore Kevin Barry a settembre 2025.

L’update 8.1.3 è apparso sul canale beta del Play Store, ma non risulta sul canale stabile (ovviamente) né sul sito ufficiale dedicato alle beta. La segnalazione è partita dal subreddit di Nova Launcher, dove un utente ha notato la distribuzione.

In Discord, l’ex sviluppatore Rob Wainwright ha spiegato che nessuno del team originale è rimasto in Branch e che la maggior parte dei cambiamenti risale a oltre un anno fa. Ha aggiunto un ulteriore particolare “inquietante”, cioè che nessuno di loro può fare promesse sulla raccolta dati né sulla loro analisi, lasciando intendere che la fiducia nei confronti di Branch sia a zero.

Novità, compatibilità e disponibilità

Le note sul Play Store parlano di nuove funzionalità e di una migliore compatibilità con le versioni più recenti di Android

  • Personalizzazione dei colori in Nova Now
  • Scheda di richiesta permessi al primo avvio di Nova Now
  • Cronologia delle ricerche web salvabile e ricercabile nel launcher, con opzione per disabilitarla
  • Cards aggiornate: Media Card ridisegnata, Weather Card nuova, Calendar Card rivista
  • Supporto aggiornato all’integrazione con Spotify

Alla luce dei commenti degli ex sviluppatori, è improbabile che il destino del launcher sia cambiato, e in ogni caso è ora del tutto in mano a un’azienda che finora non ha certo messo la trasparenza al primo posto.

Meglio cercare un’alternativa, come vi abbiamo suggerito nel video in apertura.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »