Società

Aeroporti d’Europa: la classifica dei più stressanti per i viaggiatori

Volare può essere fonte di tensione: lunghe file ai controlli, coincidenze da rincorrere e partenze rimandate all’ultimo minuto. Ma non tutti gli aeroporti d’Europa sono uguali quando si tratta di stress. Secondo un recente studio l’aeroporto più stressante d’Europa nel 2025 è quello di Nizza, in Francia.

L’aeroporto Nice Côte d’Azur è penalizzato da una bassa percentuale di voli in orario (85,82%) e da partenze puntuali in meno del 55% dei casi. Seguono Lisbona, Ibiza e Atene, dove ritardi e congestione continuano a rappresentare un problema per i passeggeri. Completano la top ten degli scali più stressanti Londra Gatwick, Antalya (Turchi), Marsiglia, Palma di Maiorca, Manchester e Londra Stansted.

All’estremo opposto della classifica ci sono gli aeroporti d’Europa considerati meno stressanti (perché meglio funzionanti) e, come ci si può immaginare, sono quasi tutti scali del nord Europa. Ma c’è una sorpresa, perché tra i meno stressanti c’è anche il nostro scalo di Milano Linate. In cima alla classifica degli scali meno stressanti d’Europa c’è Oslo, seguito da Stoccolma, Copenaghen, Londra Heathrow e, appunto, Milano Linate, al quinto posto tra i più efficienti del continente.

L’aeroporto di Linate si distingue per la terza miglior percentuale di arrivi puntuali e per un eccellente 96,38% di voli operati come da programma. Secondo i ricercatori, infatti, «la puntualità resta il fattore che più influisce sull’esperienza complessiva del passeggero». Dopo Linate, completano la top ten Vienna, Varsavia, Istanbul, Helsinki e Monaco di Baviera.

L’indagine, basata sui dati di Eurocontrol relativi a 61 grandi scali europei con almeno 30.000 arrivi previsti, ha misurato il fattore stress di ciascun aeroporto sulla base di tre parametri: la percentuale di voli operati secondo orario, quella degli arrivi puntuali e quella delle partenze puntuali. Da questi indicatori è nato un punteggio su 100: più alto il valore, maggiore lo stress generato da ritardi e disservizi. Lo studio è stato realizzato da CBDolie.nl, fonti: European Organisation for the Safety of Air Navigation (EUROCONTROL); EUROCONTROL Aviation Intelligence Unit (AIU), Performance Review Unit (PRU), Punctuality.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »