Umbria

Addio Coppa Italia, Perugia eliminato ai rigori dal Latina


Il Perugia abbandona la Coppa Italia di serie C dopo la sconfitta ai rigori subita al ‘Francioni’ di Latina. I ragazzi di Tedesco, avanti con una bella rete di Bacchin nel primo tempo, sono stati ripresi dai padroni di casa nella ripresa, in rete con De Ciancio. Tempi regolamentari in parità, a decidere la sfida i calci di rigore con Joselito che si fa ipnotizzare da Basti. La parata dell’estremo laziale è determinante visto che il Latina è impeccabile dagli undici metri. Tedesco, reduce dalla bella affermazione, la prima in campionato, sul Livorno, ha riproposto lo schema con il rifinitore (Torrasi in questo caso), affidandosi inizialmente al tandem Ogunseye-Bacchin. Molti cambi in formazione considerando anche che la delicata sfida di Pontedera è alle porte; resta il rammarico per aver abbandonato una competizione che, se vinta, garantisce l’accesso diretto ai quarti di fnale dei playoff.

La cronaca Il Perugia parte bene e si fa vedere subito in avanti con Torrasi, che non aggancia un buon pallone. Il piglio della squadra di Tedesco viene perà subito premiato con l’azione in solitaria di Bacchin, bravo ad incunearsi tra i difensori pontini ed a superare Basti con un bel fendente incrociato. Il Latina tenta la reazione affidandosi ad Ekuban, il cui destro viene respinto da Gemello, chiamato in causa successivamente anche da Porro mentre Quieto manca di poco il bersaglio da ottima posizione. Il Grifo soffre a tratti ma non rinuncia ad attaccare, così è ancora Torrasi, ottimamente servito da Bacchin, a farsi pericoloso trovando però l’uscita di Basti a negargli la gioia della rete. Nella ripresa il Latina alza i giri del motore, prima sfiora il pari con Porro (fuori) e poi con Pannitteri (para Gemello); il gol è comunque nell’aria ed arriva con un colpo di testa vincente di De Ciancio, scaturito da un corner procurato dai laziali dopo la deviazione di Gemello sull’incornata di Parigi. Il Grifo sembra un po’ sulle corde, ma nel finale ha comunque l’occasione per tornare in vantaggio con Montevago, stoppato dalla parata di Basti mentre il Latina si era fatto pericoloso con il destro di poco alto scagliato da Pannitteri. Si va ai rigori, dove i pontini sono impeccabili ed a decidere le sorti è la parata di Basti su Joselito. Nerazzurri avanti, Perugia eliminato, ora testa al Pontedera.

Latina – Perugia 1-1 (6-5 dcr)
LATINA (3-4-1-2): Basti; Vona (28′ st Ercolano), Marengo (20′ st Calabrese), Regonesi; Porro, Farneti (17′ st Scravaglieri), De Ciancio, Quieto (28’st Riccardi); Di Giovannantonio; Pannitteri, Ekuban (17′ st Parigi). A disp.: Mastrantonio, Iosa, De Marchi, Pellitteri, Hergheligiu, Ciko, Fasan, Catasus, Pace. All.: Bruno
PERUGIA (4-3-1-2): Gemello; Calapai, Tozzuolo, Riccardi, Giraudo; Broh (28′ st Bartolomei), Joselito, Giunti (16′ st Manzari); Torrasi (16′ st Megelaitis); Ogunseye (16′ st Montevago), Bacchin (1′ st Giardino). A disp.: Moro, Nwanege, Angella, Rondolini, Yabre, Terrnava, Dottori, Kanoute. All.: Tedesco
ARBITRO: Francesco Aloise di Voghera (assistenti Martinelli-Bosco, IV ufficiale  Giallantini)
MARCATORI: 12′ pt Bacchin (P), 23′ st De Ciancio (L)
SEQUENZA RIGORI: Manzari (P): gol, De Ciancio (L): gol, Riccardi (P): gol, Riccardi (L): gol, Joselito (P): parato, Scravaglieri (L): gol, Montevago (P): gol, Calabrese (L): gol, Bartolomei (P): gol, Parigi (L): gol
NOTE: Spettatori 546 (67 tifosi del Perugia). Ammoniti Ercolano (L), Pannitteri (L), Scravaglieri (L). Recupero pt 1′, st 6′.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »