Addio Alt‑Tab: ChatGPT ti trova tutto in Slack, Google Drive e SharePoint (e ti mostra le fonti)
OpenAI introduce “informazioni aziendali” in ChatGPT per cercare informazioni di lavoro o scuola senza cambiare applicazione. L’aggiornamento punta a un uso più mirato dei dati interni, con risposte corredate da citazioni e una ricerca che attraversa più fonti. Un po’ un NotebookLM, almeno alla lontana.
OpenAI descrive informazioni aziendali come un aggiornamento di ChatGPT basato su una versione di GPT-5 connessa a strumenti come Slack, SharePoint e Google Drive. In pratica trattiamo il chatbot come un motore di ricerca conversazionale sui dati aziendali.
La ricerca attraversa più sorgenti in parallelo per risposte più complete e accurate. Ogni risposta include citazioni chiare, così da sapere da quali documenti, messaggi o repository provengono le informazioni.
Nell’esempio fornito, prepariamo un briefing per un cliente attingendo a Slack, alle email, alle note in Google Docs e alle segnalazioni Intercom. Questo flusso riduce passaggi manuali e concentra in un unico contesto i riferimenti utili.
Il sistema gestisce domande ambigue, come gli obiettivi dell azienda per il prossimo anno, tramite ricerche multiple tra fonti e punti di vista. In presenza di dettagli in conflitto, noi vediamo il percorso che porta alla risposta.
Informazioni aziendali usa filtri temporali e può pensare mentre cerca, elemento utile per informazioni legate a date, versioni e aggiornamenti. Secondo OpenAI, questo supera le precedenti connessioni in beta da giugno.
Dobbiamo selezionare informazioni aziendali all’avvio di ogni nuova conversazione, scelta che chiarisce quando vogliamo lavorare sui dati interni. In assenza di questa modalità, ChatGPT può usare le app connesse, ma senza la stessa profondità né le stesse citazioni.
Quando la funzione è attiva, ChatGPT non può cercare sul web né creare grafici o immagini. Questo ci obbliga a scegliere tra una ricerca sul workspace e funzioni creative o di navigazione esterna. Tra le app alle quali possiamo collegarci ci sono:
- Google Drive
- SharePoint
- Slack
- Teams
- Gmail
- Google Calendar
- Dropbox
- Box
- GitHub
- Contatti Google
- HubSpot
- Linear
- Calendario Outlook
- E-mail Outlook
- Asana
- ClickUp
- GitLab Issues
- Help Scout
OpenAI prevede aggiornamenti nei prossimi mesi per estendere informazioni aziendali ad altre capacità di ChatGPT.
Al momento, la priorità è la raccolta di fonti interne e la tracciabilità tramite citazioni.
Source link




