Addio a Romano De Angelis, commercialista ed ex assessore: i funerali a Camerano
CAMERANO Si è spento, a 89 anni, Romano De Angelis. Una vita tutta dedicata al servizio e al lavoro, vissuta con rigore professionale e in maniera generosa. E’ stato un esempio di equilibrio tra impegno personale e servizio alla collettività. Sempre disponibile al confronto ed al dialogo. Ha attraversato da protagonista diverse decine di anni fra politica, sport, associazionismo, le sue grandi passioni, ed il lavoro, era stimato commercialista, laureato nel 1970 in Economia e Commercio dopo il diploma di ragioniere.
Ma è stato anche un apprezzato insegnante di educazione fisica e di ragioneria, in alcune scuole di Osimo ed Ancona. Nato ad Ancona nel 1936 da una famiglia di profonda fede repubblicana, si era avvicinato alla politica nel Partito Socialista. Da giovane era entrato in consiglio comunale ad Osimo, dove era stato uno dei fondatori della Salf (società di atletica leggera femminile), incarico lasciato quando divenne, negli anni del terremoto, assessore allo sport al Comune di Ancona, con Trifogli sindaco. Negli anni ‘80 presidente regionale della Fidal, poi consigliere e revisore dei conti nazionale, ruolo da cui dette il suo contributo per la realizzazione della pista di atletica indoor ad Ancona, capo delegazione azzurro della marcia.
E’ stato anche presidente del Panathlon Club di Ancona, di cui ha coperto anche importanti incarichi internazionali. Dal 2008 si era trasferito a Camerano, avendo sposato in seconde nozze l’attuale consigliera comunale Barbara Mori, e anche qui si è distinto per il suo impegno civico, ricoprendo il ruolo di presidente dell’associazione culturale “Le Muse”. Lascia la moglie, le figlie Alessandra ed Elisabetta, i generi, i nipoti e tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di apprezzarne l’umanità, la dedizione e la straordinaria generosità. Funerali questo pomeriggio, alle 14, nella chiesa parrocchiale di Camerano.




