Addio a Papa Francesco: oltre centomila fedeli in fila in piazza San Pietro – isNews
Roma blindata in vista dei funerali. Prevista la presenza di oltre 2000 rappresentanti delle forze dell’ordine
ROMA. Sono oltre 100mila i fedeli che, da questa mattina, hanno raggiunto piazza San Pietro per l’ultimo saluto a Papa Francesco. Compiuto il rito della traslazione la basilica ha cominciato a riempirsi per l’omaggio al pontefice defunto.
Come ricorda l’Ansa, l’accesso è unico per tutti dalla Porta santa e la fila si snoda lungo la navata centrale. Il tempo di un rapido saluto al pontefice e viene indicata l’uscita. Profondo il silenzio e si vedono bandiere di diversi paesi come quella del Brasile e dell’Argentina, famiglie con bambini piccoli, religiosi e pellegrini.
Intanto Roma si blinda in vista del rito funebre, che si terrà sabato mattina alle ore 10. Gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, che dal 17 al 27 aprile vedono transitare 1,8 milioni di passeggeri per il ponte pasquale e del 25 aprile, hanno messo a punto la macchina organizzativa ed operativa per accogliere una parte delle delegazioni, con rappresentanti di Governo e altre personalità.
Si stima che da oggi a sabato il potenziale e probabile aumento di tasso di riempimento degli aerei potrebbe portare a 15/20 mila passeggeri complessivi in più. A livello organizzativo è in corso uno stretto coordinamento tra Aeroporti di Roma, che gestisce sviluppa entrambi gli aeroporti della Capitale, Enac e gli altri Enti di Stato coinvolti. È previsto un rinforzo di tutti i presidi operativi e tecnici nonché un incremento di bus, taxi nelle fasce orarie di punta. La gestione del traffico aereo e dell’utilizzo delle piste sarà adeguata alle esigenze connesse alle delegazioni in arrivo.
Avviato anche il piano di vigilanza con centinaia di pattuglie intorno a San Pietro. Per le giornate di venerdì e sabato previsto dispiegamento di oltre 2000 agenti. È infatti scattato sin dalla mattinata di lunedì, il piano potenziato dei servizi di vigilanza da parte della polizia locale di Roma Capitale. In queste ore sono centinaia gli agenti impegnati nei servizi di viabilità e di sicurezza urbana nell’area di San Pietro, oltreché di supporto per le esigenze legate all’afflusso dei fedeli, anche in concorso con le altre forze di polizia, a cui si aggiungono ulteriori unità, in abiti civili, per il contrasto a fenomeni illegali e di abusivismo.
Source link